24.05.2003 | Itinerari del Gusto

Per il ''Master of Food'' un corso sull'Olio

Sant'Agata de' Goti (BN). E' uno dei più tipici prodotti mediterranei ed è considerato il principe dei condimenti fin dall'antichità. Dopo i "Master of Food" su vino, carne, distillati e formaggi, la prima Università popolare del Gusto promossa da Slow Food, propone un corso sull'olio.

L'iniziativa, curata dalle condotte "Valle Telesina" e "Benevento" in collaborazione con l'azienda agricola Mustilli, è articolata in tre lezioni in programma per i primi tre lunedì del mese di giugno prossimo: il 2, 9 e 16.

Temi degli incontri sono: la storia dell'olio d'oliva, classificazione e fattori qualitativi; elementi biologici e nutrizionali; la produzione regionale italiana e l'utilizzo dell'olio d'oliva in cucina. E, oltre alle informazioni attraverso un percorso didattico chiaro e dettagliato, si punta all'addestramento pratico necessario a riconoscere le qualità degli oli d'oliva reperibili sul mercato.

"Uno degli scopi prioritari di questo corso - ha spiegato Gaetano Pascale, fiduciario Slow Food Valle Telesina - è teso a sviluppare una tecnica di degustazione adeguata per distinguere il buon olio d'oliva da quelli di qualità scadente, imparare a cogliere profumi e sapori e, non ultimo, descrivere le sensazioni con linguaggio appropriato".

Tutte le lezioni sono previste presso l'azienda agrituristica "Mustilli", a Sant'Agata dei Goti (BN); e il costo complessivo è di 70 euro, quota che comprende anche il materiale didattico (libro e dispensa). Per motivi organizzativi saranno accettate solo le prime venticinque richieste.

Maggiori informazioni possono essere richieste telefonando ai numeri: 0823717433 - 0824817841 - 3805222917, oppure scrivendo all'e-mail: gapasc@tin.it

Ufficio Stampa: Sandro Tacinelli
Slow Food - Condotta "Valle Telesina"

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?