09.10.2003 | Vino e dintorni

Sono 67 i vini ''coronati'' dalla guida Vini Buoni d’Italia

Al termine di un anno di ricerca e degustazioni, "Vini Buoni d’Italia" definisce un mosaico enologico complesso e soprattutto originale dedicato a tutti coloro che amano riconoscere nel vino, assieme alla piacevolezza e alla bevibilità, il gesto della ricerca e della tradizione di un luogo. Negli scorsi mesi il gruppo di lavoro ha degustato oltre 15.000 vini di alcune migliaia di cantine e ne ha recensiti circa 4000. Tra questi solo 67 hanno raggiunto la massima valutazione, La Corona.

In questo ristretto ambito emergono scelte rappresentative della filosofia di Vini Buoni d'Italia, guida interamente dedicata ai vini ottenuti da vitigni autoctoni: per la prima volta una guida italiana premia con la massima valutazione vini a cui la critica enologica ancora non attribuisce particolare rilievo.

I 67 vini "coronati" rappresentano dunque una piccola rivoluzione dedicata a tutti coloro che, pur riconoscendo quanti e quanto grandi siano i vini italiani prodotti con l’uso di vitigni internazionali vinificati in purezza o in uvaggio, apprezzano innanzitutto un buon bicchiere di vino, profumato, piacevole, mai banale che sappia esprimere i sapori e gli aromi unici di un vitigno e di un territorio.

VINI BUONI D'ITALIA
I Vini della Corona 2004

a cura di Mario Busso, Carlo Macchi, Carlo Vischi
ED. GRIBAUDO - il GUSTO

- 1001 cantine citate
- 4000 vini recensiti
- 67 vini "coronati"
- carte enografiche regionali
- andamento vendemmiale regionale dell'ultima annata
- pagine 680
- prezzo 20 Euro
- CD allegato - vitigni d'Italia (contenente schede interattive-descrittive di oltre 100 vitigni autoctoni)
 

Ordina da IBS Italia


ABRUZZO
Montepulciano d’Abruzzo DOC - Malandrino 2001
Cataldi Madonna

Montepulciano d’Abruzzo DOC - Negus 1999
D’Onofrio


ALTO ADIGE
Alto Adige Schiava DOC - Hexenbichler 2002
Cantina di Termeno

Alto Adige Lagrein DOC - Gries 2001
Produttori Gries


BASILICATA
Aglianico del Vulture DOC - Carato Venusio 1999
Cantina di Venosa


CAMPANIA
Taurasi DOCG - Vigna Macchia dei Goti 2000
Caggiano

Aglianico de Taburno DOC riserva 2000
Fattoria La Rivolta

Costa d’Amalfi DOC - Furore Rosso 2002
Marisa Cuomo

Falerno del Massico Bianco DOC - Falanghina 2002
Moio


EMILIA ROMAGNA
Colli di Scandiano e Canossa Lambrusco Grasparossa DOC- Vecchio Moro 2002
Rinaldini


FRIULI VENEZIA GIULIA
Colli Orientali del Friuli Tocai Friulano DOC 2002
Miani

Collio Tocai Friulano DOC 2002
Toros


LOMBARDIA
Valtellina Superiore Grumello DOCG - Sassorosso 2000
Nino Negri

Lugana DOC - Tenuta Maiolo 2002
Provenza


MARCHE
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC - Podium riserva 2000
Garofoli

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC - Le Vele 2002
Moncaro

Rosso Piceno Superiore DOC - Picus 2001
San Savino

PIEMONTE
Barolo DOGC 1999
Altare

Barolo DOCG - San Rocco 1999
Azelia

Gavi DOCG - Minaia 2002
Bergaglio Nicola

Barbaresco DOCG - Santo Stefano riserva 1998
Bruno Giacosa

Barbera d’Alba DOC - Mulassa 2001
Ca’Rossa

Barolo DOCG - Percristina 1998
Clerico

Barolo DOCG - Colonnello 1999
Conterno Aldo

Barolo RISERVA DOCG - Monfortino 1996
Conterno Giacomo

Barbera d’Alba DOC - Rocca delle Marasche 2001
Deltetto

Barbera d’Asti DOC Superiore - Montruc 2001
Martinetti

Barolo DOCG - Vigna Rionda riserva 1997
Massolino

Barbaresco DOCG - Starderi 2000
La Spinetta

Barbera d’Alba DOC - Ciabot della Luna 2001
Gianni Voerzio


PUGLIA
Puglia IGT - Vigna del feudo 2002
Felline

Castel del Monte Rosso DOC Riserva - Il Falcone 2000
Rivera

Salento IGT Primitivo - Punta Aquila 2002
Tenute Rubino

Castel del Monte Rosso DOC - Vigna Pedale 2000
Torrevento


SARDEGNA
Isola dei Nuraghi IGT - Turriga 1999
Argiolas

Carignano del Sulcis Superiore DOC - Terre Brune 1999
Cantina Sociale Santadi


SICILIA
Contea di Sclafani DOC - Rosso del Conte 2001
Tasca d’Almerita

Sicilia IGT Frappato 2002
Valle dell’Acate


TOSCANA
Toscana IGT - De Ferrari 2001
Boscarelli

Vin Santo di Carmignano DOC Riserva 1997
Capezzana

Chianti Rufina DOCG - Riserva del Don 2000
Colognole

Brunello di Montalcino DOCG - Il Poggiolo 1998
Il Poggiolo

Chianti Classico DOCG - La Pieve 2001
Il Palazzino

Chianti Classico DOCG - Lorenzo 2001
Le Filigare

Aleatico dell’Isola d’Elba DOC 2002
Mola

Chianti Classico DOCG Riserva - Il Poggio 2000
Monsanto

Toscana IGT - Pergole Torte 2000
Montevertine

Vino Nobile di Montepulciano DOCG - Salco 2000
Salcheto

Brunello di Montalcino DOCG 1998
Salvioni

Chianti Classico DOCG - Poggio ai Mori 2001
San Donatino

Vin Santo del Chianti Classico DOC 1997
Selvapiana


TRENTINO
Teroldego Rotaliano DOC - Sangue di Drago 2001
Donati Marco

Teroldego Rotaliano DOC - Diedri 2000
Dorigati

Marzemino d’Isera DOC - Husar 2002
De Tarczal

Vino Santo DOC 1996
Poli Francesco


UMBRIA
Sagrantino di Montefalco DOCG 2000
Antonelli

Sagrantino di Montefalco DOCG passito 2000
Colpetrone


VALLE D’AOSTA
Valle d’Aosta Muscat de Chambave DOC passito 2001
La Crotta di Vegneron

Valle d’Aosta Torrette DOC - Vignes Les Toules 2002
Les Crêtes


VENETO
Recioto della Valpolicella DOC 2000.
Allegrini

Recioto di Soave DOCG - Le Sponde 2001
Coffele

Recioto della Valpolicella DOC 2000
Begali

Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano Extra dry DOC 2002
Il Colle

Valpolicella Superiore DOC - Il Velluto 2000
Meroni

Amarone della Valpolicella DOC 1999
Roccolo Grassi

Soave DOC - Monte Carbonare 2002
Suavia

Amarone della Valpolicella DOC - Casa dei Bepi 1998
Viviani


----
Ufficio Stampa
E. Zanotti - GUSTO è
347 2441081

 


Tutte le pubblicazioni per i buongustai e per chi ama leggere, sono disponibili su:


px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?