| Sono solo alcune delle 
      ‘scintille’ gastronomiche preannunciate per il mese di marzo da “Girogustando 
      – i cuochi d’Italia s’incontrano a Siena”. La manifestazione di
      Confesercenti Siena, che per il terzo 
      anno ripropone un lungo gemellaggio della buona tavola, in vista della 
      primavera riserverà alcune delle sue più ambite “contaminazioni”. 
 Partita il 3 febbraio con la prima serata, l’iniziativa presenterà ancora 
      fino al 30 marzo una ricca serie di menu “a quattro mani”. Alla fine 
      saranno 16 i ristoratori di Siena e della sua provincia ad ospitare nella 
      propria cucina altrettanti colleghi di 12 regioni; 
      un vero spaccato della “ristorazione reale” proposta ogni giorno alla 
      gran parte dei consumatori italiani.
 
 La bellezza del mangiar bene.
 
 Il programma di marzo di Girogustando si aprirà 
      martedì 2 a San Gimignano, dove l’apprezzata “Mandragola” 
      ospiterà l’”Alberone” di Fano, noto nelle Marche anche come sede delle 
      gettonate serate di selezione per “Miss Carnevale”. La sera seguente a 
      Siena, la centralissima osteria del Coro riceve la famiglia Monti 
      Bernardini, da tre generazioni alla guida del Ristorante da Ottavio di 
      Sogliano al Rubicone (Forlì): dalla culla del formaggio di Fossa una 
      proposta nel rigoroso rispetto della cucina romagnola. Alla “Boscaglia” di 
      Radicondoli, martedì 9 marzo arriverà 
      “La Frasca” di Frascati: lo chef Aldo Catufa torna ad issare il vessillo 
      della tradizione con bruschette di puntarelle, rigatoni alla vaccinara ed 
      il trionfale abbacchio. Tornerà in ballo, ma cambiando del tutto rotta 
      anche la “Feba” di Carbonera (Treviso): al Perucà di San Gimignano,
      il 16 marzo proporrà gamberi, asparagi 
      e baccala alla vicentina, dopo il debutto nel 2003 all’insegna di carni 
      bianche e radicchio.
 
 Lettere e cibo, arditi legami.
 
 Nel frattempo, mercoledì 10 sarà di 
      scena la seconda delle serate marzoline a Siena città: al “Mestolo” è la 
      volta delle “Giubbe Rosse” di Firenze. Dopo la serata erotico-futurista 
      del 2003 a San Gimignano, lo staff del caffè storico-letterario presenterà 
      un’atmosfera di musica e poesia con citazioni letterar-gastronomiche: 
      attesi gli “ossi di seppia” con patate in brodo di carne.
      Mercoledì 17 Girogustando sarà ancora 
      a Siena, con la verace osteria “la Chiacchera” che riceve il “Vecchio 
      Mulino” di Cadrezzate (Varese): sotto i riflettori il “Filetto di 
      Lavarello” ed altri sapori in veste elegante del Lago di Monate.
      Martedì 23 la Locanda di 
      Castiglioncello del Trinoro sarà contagiata dal salmastro del pescato di 
      giornata, carattere dominante della trasferta da Vasto (Chieti) 
      dell’”Hostaria del Pavone”. Coniglio al finocchio selvatico, ma anche una 
      Gubanetta sfogliata accompagneranno mercoledì 24 
      “Dal Diaul” di Udine alla Locanda del Castello di San Giovanni d’Asso, 
      dove regna il tartufo; a chiudere, il 30 marzo “Anna” di Piancastagnaio 
      darà spazio a pesce spada con ananas ed altre creazioni della Bussola di 
      Porta Santo Stefano (Grosseto).
 
 Dalla “prima” agli itinerari del week end. Gli chef protagonisti delle 
      serate replicheranno l’esibizione la sera seguente, riproponendo il menu 
      degustazione al pubblico al prezzo fisso di 30 euro inclusi i vini 
      selezionati da Enoteca Italiana di Siena ed Associazione produttori 
      vitivinicoli toscani. “Assaggi” delle serate saranno inseriti nella carta 
      dei locali anche nel fine settimana. Vivere il Girogustando sarà possibile 
      dunque anche per i visitatori del week end: disponibili pacchetti 
      soggiorno + degustazione dal venerdì alla domenica (info tour operator 
      tel. 0577 45900, www.vacanzesenesi.it - mail booking@vacanzesenesi.it).
 
 
 Per ulteriori informazioni e Programma completo:
 Confesercenti Siena
 
 Ufficio stampa
 0577/252226
 347/7617418 (Massimo Sollazzini)
 0577/2520 (Paola Brocchi)
 
 Fax 0577/252261
 ufficio.stampa@confesercenti.siena.it
 info@confesercenti.siena.it
 |