| 
			 
			Acquistando un bicchiere da degustazione (3,00 euro cauzionato) sia 
			l’appassionato che il semplice curioso potranno compiere un percorso 
			indimenticabile tra le birre della secolare tradizione belga e 
			dell’effervescente cultura italiana. 
			 
			Al villaggio della birra non mancano gli esperti: all'esuberante e 
			competente Kuaska (Lorenzo 
			Dabove, unanimemente considerato il maggiore esperto di birre in 
			Italia) saranno affidati gli avvincenti laboratori di degustazione, 
			mentre al noto scrittore e degustatore Ben 
			Vinken il compito di condurre un insolito corso di 
			abbinamento tra birra artigianale e sigaro toscano. 
			 
			Birra protagonista nei bicchieri ma anche nei piatti. Il ristorante 
			del Villaggio della Birra, 
			infatti, sarà in grado di soddisfare oltre agli amanti della cucina 
			tradizionale toscana e senese in particolare, anche tutti coloro in 
			cerca di preparazioni culinarie con la birra artigianale. 
			 
			Il Week end sarà inoltre 
			arricchito da musica dal vivo, da mercatini equosolidali e 
			artigianali, dall'esposizione del fumettista 
			Daniele Marotta, nonché 
			dall'installazione artistica di Vanessa Rusci sull'abuso di alcool. 
			 
			Durante il festival sarà inoltre presentato 
			FERMENTO BIRRA il primo periodico 
			online sulla birra di qualità
			
			www.fermentobirra.com 
			 
			 
			Parte del ricavato sarà donato all'associazione Italiana per la 
			ricerca sul Cancro 
			 
			Con il Patrocinio dell'Ambasciatore del 
			Belgio in Italia  
			Ingresso gratuito 
			 
			Sabato 15 dalle 12.00 alle 24.00 
			Domenica 16 dalle 12.00 alle 23.00  
			 
			Bicchiere di degustazione in vetro cl.15 (cauzionato) 3.00 euro  
			Gettone di degustazione 1.50 € (cl.15); 3.00 € (cl.30) 
			 
			 
			-- 
			PER INFO: 
			Tel: 0577-807077 
			
			www.villaggiodellabirra.com 
			
			info@villaggiodellabirra.com  |