29.07.2002 | Itinerari del Gusto

''Asso di Gusto'' Rassegna enogastronomica nel modenese

Dal 23 Settembre al 13 Ottobre 2002 si svolgerà a Modena e in altri comuni della provincia "Asso di Gusto" Rassegna dei Prodotti Tipici e dell'Enogastronomia modenese. Nel pocker di "assi di gusto": Parmigiano-reggiano, lambrusco, aceto balsamico tradizionale, prosciutto di Modena.

Al gustoso pocker si affiancano le castagne e i funghi dell'Appennino, la patata di Montese, il tartufo di Montefiorino, la zucca della 'Bassa' ma anche tortellini, crescentine (tigelle), borlenghi, ciacci (di farina di castagne), polenta, zampone, cotechino, belsone, sughi, saba, savor, confetture, distillati, miele e molte altre delizie targate Modena!

Non a caso "Asso di Gusto" è il nome della rassegna che si svolge dal 23 settembre al 13 ottobre 2002 a Modena e in altri comuni della provincia. Per amanti del territorio, esperti gourmet e semplici golosi, è un vero e proprio festival della gola, una festa della qualità e della tradizione enogastronomica modenese, in tutte le sue variegate espressioni, dalla pianura 'bassa' all'Appennino, che i modenesi chiamano 'montagna' (e in effetti, il monte Cimone tocca i 2164 m). 

La lunga e articolata manifestazione, promossa da Provincia di Modena, Promo, Comune di Modena e Fondo Comprensoriale, e realizzata con la collaborazione di Regione Emilia Romagna e Camera di Commercio di Modena, vedrà una fitta serie di incontri, mostre, eventi originali, presentazioni, spettacoli. Si concluderà con la grande kermesse che porterà tutte le realtà locali in Piazza Grande e nel centro storico di Modena per promuovere - con 'spot' dal vivo ed esibizioni in anteprima -le sagre e le feste più significative che si tengono nel corso dell'anno. 

Tra gli eventi in programma spiccano anche, sabato 12 e domenica 13 ottobre, i Mercatini del Gusto, colorita e profumata invasione delle vie e delle piazze con esposizioni e degustazioni di prodotti tipici. Una intera piazza del centro storico sarà poi interamente dedicata alle degustazioni di prodotti e piatti modenesi. Il programma comprende inoltre visite guidate a fattorie, acetaie, caseifici e proposte di itinerari gastronomici, presentazioni di volumi, incontri con esperti e noti personaggi di spettacolo, cultura, sport, giornalismo.

Informazioni turistiche
Modenatur - motur@modenatur.net

Ufficio stampa
Mito Group - giovannini.mito@tin.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?