Ricerca aziende e profili: Cantine
Cantina in
Piemonte,
provincia di Alessandria
,a Olivola
in Via Vittorio Veneto, 23
Bricco Dei Guazzi
Bricco dei Guazzi, azienda agricola fondata nel 1979, si trova nel cuore del Monferrato. In questa terra si sono succedute famiglie potentissime, come quella dei Paleologo che ressero le sorti dell’Impero d’Oriente, e quella dei mantovani Gonzaga che qui incrociarono le sorti di Carlo V.
Nel X [...]
Cantina in
Piemonte,
provincia di Novara
,a Suno
in Via Olmi, 29
Brigatti Francesco Azienda Agricola
L'attività dell'Azienda dura ormai da tre generazioni, da quando, ai primi del 1900, il nonno dell'attuale titolare ha incominciato ad affiancare alla coltivazione di cereali una produzione di vino, che veniva commercializzato nei paesi vicini in piccole botti di legno.
La svolta decisiva dell [...]
Cantina in
Piemonte,
provincia di Cuneo
,a Piobesi D'alba
in Cascina Garbianotto, 4
Azienda Agricola Buganza
L'azienda è composta dalla cascina Garbianotto con gli impianti di Roero Arneis, Barbera d'Alba, Dolcetto d'Alba, Nebbiolo d'Alba e Chardonnay. Dalla cascina Gerbore, situata nel comune di Guarene, con i vigneti di Arneis, Barbera, Nebbiolo e Roero. Il vigneto viene lavorato ancora artigianalme [...]
Cantina in
Piemonte,
provincia di Cuneo
,a Verduno
in Via Capitano Laneri, 6
Burlotto Fratelli Azienda Agricola Massara
A Verduno, la famiglia Burlotto ha radici lontane. Le vicende si intrecciano con quelle della Cascina Massara: 90 ettari di terra da coltivare, con una parte importante, ben 13 ettari, dedicata ai vigneti. A fianco di Andrea, con i passare degli anni, sono cresciuti Carlo, Francesco, Gianbattista, G [...]
Cantina in
Piemonte,
provincia di Cuneo
,a Barolo
in Via Monforte, 34
Cagliero Azienda Agricola S.s.
La passione e l' amore per i vini e le tradizioni delle Langhe sono da sempre tra le radici più profonde della famiglia Cagliero. I Cagliero, infatti, si innestano sul robusto ceppo di una delle più antiche famiglie di viticoltori del Barolese, come dimostrano documenti storici che risalgono int [...]
Cantina in
Piemonte,
provincia di Cuneo
,a Alba
in Fraz. San Rocco Cherasca, 15
Rigo Vini
La nostra azienda agricola Rigo Vini ha sede nel comune di Diano d’Alba, nelle celebri Langhe e nel cuore della zona d’origine del celebre vino Dolcetto;vinifichiamo in proprio le uve di nostra esclusiva produzione: Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Arneis, Chardonnay, coltivate nel rispetto della no [...]
Cantina in
Piemonte,
provincia di Cuneo
,a Diano D'alba
in Via Cane Guido 20
Fratelli Savigliano
Le origini dell' azienda risalgono a parecchie generazioni.
Nella seconda metà del '700, documenti dimostrano che Lorenzo Savigliano era già un grande viticoltore ed appassionato cantiniere.Le sue proprietà furono divise tra gli eredi nel corso delle generazioni successive,fino a quando Enrico [...]
Cantina in
Piemonte,
provincia di Cuneo
,a Monforte D'alba
in Loc. Perno, 14
Azienda Agriviticola Elio Sandri
Cascina Disa agli inizi del XV Secolo era un insediamento di Monaci dell'Abbazia di Breme, nei pressi di Pavia, che già allora si dedicarono alla coltivazione della vite e alla produzione del vino nelle Langhe. Dal 1965 è sede dell'Azienda Agricola Sandri, che continua la lunga tradizione enoica [...]
Cantina in
Piemonte,
provincia di Cuneo
,a Diano D'alba
in Via Bertinetti, 6 - Fraz. Valle Talloria
Azienda Vitivinicola Veglio
Una storia centenaria. La Cantina Veglio Michelino & figlio ha creato durante gli anni una forte identità con il territorio di Langa. Si è sempre prodotto vino, valorizzando una terra votata alla coltura della vite. Proprietaria di appezzamenti che si estendono in tre comuni a Diano d'Alba, Serra [...]
Cantina in
Piemonte,
provincia di Cuneo
,a Dogliani
in Borgata Valdib`a, 42
Barberis Osvaldo
Siamo una piccola azienda a conduzione familiare situata in una delle più belle aree di langa vocate al vigneto ed in particolare al dolcetto.L’azienda ha un’estensione vitata di 9 Ha di cui 7 a dolcetto e 2 suddivisi tra nebbiolo d’alba e barbera d’alba : i vigneti di età media trentennal [...]