Il programma della 41°
edizione prevede, nella prima settimana, cene e degustazioni di vino
associate all'ascolto di buona musica, organizzate con la collaborazione
del presidio locale di Slow Food, presso alcune delle splendide
ville storiche e luoghi più caratteristici del territorio.
Nel secondo fine
settimana (19, 20 e 21 settembre) il centro di
Terricciola si anima, popolandosi di
artisti e artigiani. Performance a tema, uno per ciascuna delle tre
giornate, distribuite lungo il percorso panoramico che circonda il borgo
antico, ricco di reperti storici ed archeologici, intratterranno gli
ospiti e culmineranno in tre serate speciali organizzate presso il parco
pubblico di Terricciola.
 |
Tre
intere giornate ricche di eventi vivaci e all'insegna dell'allegria,
da assaporare passeggiando tranquillamente attorno ai numerosi
|
stand
enogastronomici allestiti per fare la conoscenza dei migliori vini e
prodotti tipici locali. |
I bambini avranno a
disposizione uno spazio attrezzato per lo svolgimento di attività ludiche,
assistito da personale specializzato, a cui i genitori potranno affidare i
loro figli, gratuitamente. Nel corso della festa si svolgerà la
sesta edizione del Simposio Internazionale di
Scultura, che vede come tutti gli anni, artisti provenienti da
varie parti del mondo, lavorare per le strade e nelle piazze alla
realizzazione di sculture lignee a tema.
Le opere vincitrici del concorso vengono successivamente realizzate in
marmo o pietra e collocate nei centri abitati come elementi di arredo
urbano. Una Festa nata e cresciuta all'insegna della qualità, a cui chi
ama e rispetta il bello ed il buono della vita è da sempre il benvenuto.
Per informazioni,
prenotazioni e programma:
Tel. 0587 65651
Comune di Terricciola |