01.11.2002 | Cultura e Tradizioni

427mila ragazzi per il Programma di Comunicazione ed Educazione alimentare

ROMA. Dal cd-rom alla tavola, 427mila ragazzi coinvolti dal Programma di Comunicazione ed Educazione alimentare. Un programma che guida i ragazzi delle scuole all'interno del sistema agroalimentare italiano ed alla riscoperta della tradizione della nostra cucina.

All'insegna dello slogan Cultura che nutre il Programma di Comunicazione ed educazione alimentare, attraverso percorsi formativi/informativi che insegnano ai giovani come effettuare scelte alimentari consapevoli, parte dalla terra, cresce nelle scuole e avvicina il mondo scolastico a quello agricolo. È questa l'idea di fondo del Progetto gestito da Ismea per conto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e delle Regioni e che, ad oggi, ha visto il coinvolgimento di 427.000 alunni e di 5.060 istituti di tutt'Italia. Il Programma, infatti, è rivolto agli studenti delle scuole materne, elementari e medie con percorsi a vasto raggio che trattano il tema in tutte le sue valenze: agricole, storiche, sociali, merceologiche, economiche, giuridiche. Supportato da kit didattici, libri-gioco e cd rom interattivi, il Progetto aiuta le nuove generazioni a creare e provare piacere nel rapporto con il cibo. Il programma vede anche il coinvolgimento di oltre 20.000 docenti che, opportunamente formati, oltre a trattare l'alimentazione come elemento di conoscenza e dunque di valorizzazione del sistema agroalimentare hanno organizzato numerose visite in fattorie didattiche, in agriturismi, in aziende agroalimentari, educando gli allievi al consumo consapevole. In tale contesto hanno realizzato Laboratori di educazione al gusto, teatrali, di manipolazione e di attività ludiche. Tutte attività volte a promuovere percorsi innovativi che rendano prima i docenti e poi gli alunni capaci di acquisire una coscienza critica preparandoli al ruolo di consumatori consapevoli.
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?