21.10.2004 | Eventi

A novembre la terza edizione di agrietour

Terza edizione per AgrieTour, l’unica fiera in Italia interamente dedicata all’agriturismo dal 19 al 21 novembre presso il Centro Affari e Convegni di Arezzo. In programma il primo campionato italiano della cucina contadina. Territori in mostra, gare enogastronomiche, borse turistiche, animazioni rurali, dimostrazioni di attività “plein air”, seminari e tavole rotonde.

La terza edizione di AgrieTour (Arezzo,19-21 novembre 2004) è un evento, l’unico in Italia, interamente dedicato all’agriturismo italiano e al suo inconfondibile stile di vita, che negli ultimi 5 anni ha registrato un aumento della domanda del 70 per cento (oltre 11 milioni gli arrivi 2003 nei 12mila agriturismi italiani).Organizzato dal Centro Promozioni e Servizi di Arezzo con la collaborazione tecnica di Anagritur (il Consorzio tra le associazioni nazionali dell’agriturismo italiano – Agriturist, Terranostra, Turismo Verde) AgrieTour si rivolge agli operatori agrituristici e ai suoi ospiti il cui ingresso è previsto per le giornate di Sabato 20 e Domenica 21 Novembre 2004(costo ingresso4 €-ridotto 2€).

Moltissime le proposte tematiche in programma, a conferma della versatilità di un settore che è sempre più espressione di vacanze, produzioni e cultura rurale dei territori italiani. Saranno presentate, tra le altre, nuove proposte di vacanza in abbinamento con l’agriturismo da parte della Cei (Conferenza episcopale italiana), di Federparchi e del Wwf. In programma, oltre a numerosi convegni e seminari tecnici, anche 2 borse turistiche con la domanda specializzata estera (oltre 50 tour operators) e con quella italiana. Tra le ricerche già in programma, quella condotta dall’Osservatorio Nazionale sull’Agriturismo, che segnerà un profilo del turista enogastronomia in Italia e fornirà i risultati di un’indagine quanti-qualitativa sulle fattorie didattiche.

Per il pubblico, AgrieTour di quest’anno propone motivi d’interesse e di cultura rurale per tutte le età. A partire dai più piccoli, a cui sono dedicate numerose iniziative, come lo spazio “Mangia e gioca”, una zona ristoro a base di ricette rigorosamente “agrituristiche” per bambini da 1 a 10 anni, che darà anche suggerimenti su come gestire al meglio l’alimentazione a base di prodotti tipici. Previsto - nella giornata di domenica - l’evento “Genitori e figli”: uno spazio pensato per far conoscere i principali temi della vacanza escursionistica a ragazzi fino ai 15 anni. In programma uno spazio con giochi rurali, gare di orienteering, dimostrazioni pratiche su come costruire una tenda e come equipaggiarsi per il trekking e lo sport nella natura. Organizzato in collaborazione con il mensile Plein Air, che nell’occasione presenterà la prima “Guida italiana dell’Agripleinair”, una selezione di aziende per la vacanza all’aria aperta Doc.

Ma in questa edizione protagonista sarà soprattutto l’enogastronomia, da sempre ai primi posti tra le motivazioni della domanda agrituristica. Il convegno di apertura, realizzato in collaborazione con Qualivita - la Fondazione che tutela gli alimenti europei di qualità - presenterà una mappatura dei prodotti legati al territorio agrituristico italiano. Inoltre, sabato e domenica si svolgeranno le finali della prima edizione del campionato italiano della cucina contadina. Un premio inedito, che vedrà confrontarsi davanti a due giurie, quella di esperti e quella popolare, i migliori piatti della gastronomia negli agriturismi.

Adesioni - AgrieTour è organizzato dal Centro Promozioni e Servizi di Arezzo in collaborazione con il Consorzio tra le organizzazioni nazionali dell’agriturismo Anagritur. Patrocinato dal ministero delle Politiche Agricole, dall’Ente Nazionale Italiano del Turismo (Enit) e da Federparchi. Con la partecipazione di: Regione Toscana, Toscana Promozione, Conferenza Episcopale Italiana, rivista Plein Air, Wwf Italia, Unioncamere Toscana, Camera di Commercio, Provincia e Comune di Arezzo, Promosiena, Arsia, BancaEtruria, Banca Monte dei Paschi di Siena e numerosi altri organismi territoriali, categorie economiche e singoli espositori.

AGRIETOUR: Salone dell’agriturismo e dell'offerta territoriale


ORARIO D’APERTURA: dalle 9,30 alle 19,00
INGRESSO OPERATORI: 19-20-21 novembre 2004
INGRESSO VISITATORI: 20-21 novembre 2004
COSTO INGR. VISITATORI: intero: euro 4,00 / ridotto: euro 2,00

Informazioni:
AgrieTour - Centro Promozioni e Servizi
Telefono 0575/9361
info@agrietour.it

--
Ufficio Stampa
AgrieTour

Intercongress srl
Telefono 045/915899
Bernardetta Lonardi
b.lonardi@intercongress.it
Telefono 06/32111419
Simone Velasco
s.velasco@intercongress.it

AgrieTour - Centro Promozioni e Servizi
Telefono 0575/9361
info@agrietour.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?