09.05.2002 | Eventi

A scadenza i “futures” del Brunello di Montalcino “etico”.

Vino arte e solidarietà, un connubio vincente che vede protagonista il Brunello di Montalcino “etico”; un’idea originale, nata nel ’97 dal Consorzio del Brunello insieme alla trasmissione Rai “Linea Verde” ed al Comitato Verde per le zone terremotate dell’Umbria e delle Marche.

Ogni viticoltore ha messo a disposizione del Consorzio una parte della propria produzione di bottiglie di Brunello che sono state vendute “en primeur” dopo la vendemmia ’97 (annata eccezionale per questo rosso inconfondibile). Seguendo la stessa logica del “futures”, l’acquirente ha pagato e sottoscritto un certificato ceduto dal Consorzio del Brunello, riservandosi in questo modo la priorità a ritirare le bottiglie al momento della commercializzazione. Il 18 Maggio alle ore 11,00 al Teatro degli Astrusi di Montalcino, verranno consegnate le speciali bottiglie la cui etichetta è stata disegnata in esclusiva dall’artista Fernando Botero, grande appassionato di vino. Il ricavato (180.760 euro) ha permesso la ricostruzione del campanile della Chiesa di Sellano, in Umbria., il centro più danneggiato dal sisma del ’97. sca 8.5.2002 manuela.sca@tiscali.it
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?