Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile. L’azienda è inoltre partner dei Food&Wine Awards Italia nelle categorie Innovazione nel Cibo e Responsabilità Sociale nel Cibo
Cantina Tollo Group ha ottenuto il Premio Industria Felix ESG – L'Italia che compete: il riconoscimento è stato assegnato al gruppo teatino da Industria Felix Magazine, trimestrale in supplemento a Il Sole 24 Ore fondato e diretto da Michele Montemurro, grazie alla volontà dell'azienda di fare della sostenibilità una scelta strategica, concreta e misurabile. La consegna è avvenuta mercoledì 15 ottobre a Roma, nell'Aula Giulio Cesare di Palazzo Senatorio di Roma. Oltre a Cantina Tollo Group, sono state premiate altre 6 realtà abruzzesi, 94 in tutta Italia.
"La sostenibilità ambientale, economica e sociale, la sperimentazione e la ricerca, la valorizzazione dei vitigni autoctoni e l'attenzione al lavoro dei soci rappresentano i punti cardine di Cantina Tollo Group – spiega il Direttore Generale Sandro Ciavattella –. Siamo onorati di essere stati insigniti del Premio Industria Felix ESG: un risultato importante ottenuto grazie alla cultura aziendale dei nostri dipendenti e al lavoro dei nostri soci, che ogni giorno con tenacia si impegnano per preservare il territorio nel quale operano, seguendo pratiche virtuose e all'avanguardia. Il nostro compito, come Cantina Tollo Group, è quello di adottare un comportamento quotidiano etico e sociale che rispetti l'ambiente: grazie al lavoro costante dei nostri collaboratori ogni anno miglioriamo i nostri asset in termini di sostenibilità aziendale".
Il Premio è stato un'occasione di confronto tra imprese, istituzioni e partner sui criteri ESG (Environmental, Social e Governance) e sulle strategie di crescita sostenibile del sistema produttivo italiano. I dati delle aziende insignite del riconoscimento sono stati analizzati dal Cerved Rating Agency (CRA), che ne ha valutato i parametri ESG.
Sempre nel segno della sostenibilità, Cantina Tollo Group è stata partner anche della sesta edizione dei Food&Wine Awards Italia, la cui cerimonia si è tenuta lunedì 13 ottobre a Roma, a Palazzo Ripetta. In particolare il gruppo abruzzese ha premiato per la categoria Innovazione nel Cibo il progetto Chefs for Innovation – Basque Culinary Center, mentre per la Responsabilità Sociale nel Cibo a ottenere il riconoscimento è stata la Cooperativa agricola Co.r.ag.gio. I premi sono stati assegnati da un board composto dalla redazione di Food&Wine Italia, che ha organizzato l'evento, e da autorevoli giornalisti, blogger ed esperti di comunicazione e design.
Chefs for Innovation è un'iniziativa globale del Basque Culinary Center che mette in contatto chef di diversa estrazione per promuovere la collaborazione, l'innovazione e il potere trasformativo della gastronomia. Questa rete mira ad affrontare le sfide del settore unendo le competenze e creando soluzioni congiunte, portando la gastronomia a nuovi livelli.
La cooperativa agricola Co.r.ag.gio è un'impresa sociale sperimentale, che crea lavoro, cibo e servizi fruibili dalla comunità, curando il territorio e la qualità della vita attraverso pratiche agricole ecologiche su terre pubbliche. Dal 2015 gestisce la tenuta di Borghetto San Carlo: 22 ettari sui terreni di Roma Capitale sulla via Francigena, nel Parco di Veio. La piazza verde è dedicata a produzione biologica e multifunzionalità (formazione, agricoltura sociale, fruibilità, tutela della biodiversità, educazione ambientale).
Tag: abruzzo, sostenibilità, Cantina Tollo, Premio Industria Felix, food&wine awards italia, food&wine italia, sandro Ciavattella, innovazione nel cibo, il sole 24 ore, esg, cantina tollo group, premio industria felix esg, food&wine awards, responsabilità sociale, co.r.ag.gio, chefs for innovation, basque culinary center