20.09.2004 | Cultura e Tradizioni

Ad Ischia tour Enogastronomico alla scoperta delle origini

“Archeo e Bacco” è un itinerario accattivante alla scoperta delle origini locali! Il visitatore potrà ammirare il meraviglioso Castello Aragonese grazie ad una visita guidata: E' certamente uno dei più antichi e caratteristici castelli d'Italia. Due percorsi differenti per visitare la tipica costruzione arroccata su uno scoglio che presenta motivi architettonici a partire dal ‘300 fino al barocco. (Su prenotazione fino al 31 ottobre)

“Il mare unisce i Paesi che separa."
Alexander Pope | (1688-1744), poeta inglese.


Fino alla metà del XV secolo si accedeva al castello da una scala esterna, di cui si può ancora intravedere qualche rudere dal mare, dal lato che dà su Vivara. Il castello è una grandiosa opera di difesa, ampliata su preesistente struttura, per volontà di Ferdinando I d'Aragona, nel 1492.

Dopo la visita non può mancare una Degustazione di vino ischitano presso “Oh per Bacco”, un’enoteca nella piazza di Ischia Ponte, il borgo ai piedi del Castello Aragonese. Il percorso Archeo continua con una visita guidata al museo archeologico di Santa Restituta: Agli inizi degli anni '50, nel riparare la cappella di Santa Restituta, si ebbe la gradita sorpresa di rinvenire alcuni resti tra cui anche una lucerna fittile con grappolo d'uva del VI-VII sec. d.C. Da qui la nascita del Museo archeologico sito in Lacco Ameno che contiene reperti greci, i primi abitanti dell’isola.

Famosa è la Coppa di Nestore, il più antico manufatto in terracotta della Magna Grecia. A seguire Bacco… Degustazione di vino “foriano” presso Pietratorcia: Enoteca, spesso sede di incontri letterari, sita sul porto di Forio. Il vino di questa zona dell’isola presenta caratteristiche diverse da quello di Ischia Porto per la differente esposizione al sole delle viti. La cena gourmet prevede un menù tipico ischitano.

Info: HOTEL MARE BLU - Via Pontano,36
Tel.081-982555 Fax.081-982938
dama - damamare@virgilio.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?