Si tratta di una esposizione di Pane esclusivamente panificato in maniera naturale e artigianale dalle donne più esperte del paese secondo il sistema Tradizionale, che prevede l'uso del lievito preparato in casa e del tutto naturale "Sa Madrighe", la lavorazione dell'impasto avviene manualmente e la cottura esclusivamente nei forni a legna. Numerose tipologie di pane, il pane della festa, il pane del matrimonio, il pane di tutti i giorni etc.. In occasione della mostra si può degustare e acquistare il pane "fatto in casa", inoltre ci saranno degustazioni di vini, salumi e formaggi sardi. Eugenio Muroni muronieugenio@tiscali.it |