18.09.2015 | Normative Inserisci una news

Agevolazioni alle imprese dell'agroalimentare per l’avvio del commercio elettronico

Invia un commento

Il Ministero delle Politiche agricole sostiene lo sviluppo delle aziende dell’agroalimentare con delle agevolazioni finalizzate all’avvio e allo sviluppo del commercio elettronico.

Winery.it ti segnala un'opportunità del Ministero delle Politiche Agricole che sostiene lo sviluppo delle aziende dell'agroalimentare con delle agevolazioni introdotte dal decreto legge 24 giugno 2014, comma 1 e 2, che consente di beneficiare di un credito d'imposta per la realizzazione e l'ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate all'avvio e allo sviluppo del commercio elettronico.

 

Sono agevolabili le spese sostenute per l'avvio del commercio elettronico relative a:
a) dotazioni tecnologiche;
b) software;
c) progettazione e implementazione;
d) sviluppo database e sistemi di sicurezza.

 

Il credito d'imposta è concesso per gli interventi realizzati dopo il 14 marzo 2015 e per l'annualità successiva , e compete per ciascun periodo d'imposta agevolabile in funzione dell'attività prevalente effettivamente svolta e dichiarata ai fini Iva e delle dimensioni d'impresa. La misura dell'agevolazione va dal dal 10% al 40 % dell'importo di spesa sostenuto, fino ad un massimo di € 50.000, secondo quanto descritto nell'art.3 comma 3 del decreto interministeriale scaricabile al seguente link: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8407.

 

I soggetti beneficiari possono essere:
• imprese, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi, che producono prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura di cui all'Allegato I del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea;
• piccole e medie imprese, come definite dal Regolamento (UE) n. 651/2014, che producono prodotti agroalimentari, della pesca e dell'acquacoltura non ricompresi nell'Allegato I del Trattato, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi.

 

Procedura
Le domande devono essere presentate dal 20 al 28 febbraio dell'anno successivo a quello di realizzazione degli investimenti al Ministero delle politiche Agricole tramite apposita domanda telematica. L'importo del contributo riconosciuto, previo controllo di ammissibilità della domanda da parte del Mipaaf , verrà usufruito dall'impresa tramite compensazione nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta in riferimento al quale il beneficio è concesso.

 

Il nostro ufficio può offrirti consulenza ed assistenza ed è disponibile a prepararti un'offerta per lo sviluppo di una piattaforma e-commerce.

 

Ti invitiamo a contattarci per maggiori informazioni

 

Winery digital agency
Tel 0824 25 569 – Fax 0824 18 10515
e-mail: info@winery.it
Website www.winery.it


px
px
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?