10.08.2001 | Normative

Agriturismo, volano dell’economia

In arrivo 72 milioni. È una scommessa su cui ormai puntano in molti

Ancora un contributo dell’Ersa all’amministrazione comunale cormonese per lo sviluppo dell’agriturismo. Già lo scorso anno l’Ente regionale per lo sviluppo dell’agricoltura aveva finanziato con 63 milioni di lire (su una spesa di 70 milioni) il progetto per la realizzazione di una cartellonistica che valorizzi gli itinerari agrituristici e le risorse turistiche del territorio cormonese. Da poco sono stati posizionati i cartelli indicanti gli agriturismi (dieci sul territorio cormonese) e i tredici itinerari (ciclabili, pedonali, a cavallo) sulla rete di strade e sentieri esistenti che toccano i punti storico-paesaggistici del territorio. Inoltre è stata realizzata una cartina-depliant che illustra i tredici itinerari individuati con testi esplicativi, schede e foto dei luoghi da visitare e l’elenco dei punti di ristoro, di riposo e commerciali (in particolare vendita del vino). Ora, come detto, l’Ersa ha assegnato un ulteriore contributo di 72 milioni di lire (su una spesa di 80 milioni) da investire ovviamente per lo sviluppo dell’agriturismo. Con tali fondi l’amministrazione comunale intende realizzare una guida agrituristica che valorizzi il territorio cormonese nell’ambito della zona più vasta del Collio oltrechè potenziare la cartellonistica per una visita più agevole della città e del suo territorio. Sullo sviluppo del turismo legato alla scoperta dell’ambiente e delle peculiarità eno-gastronomiche cormonesi, insomma, ci credono in molti a livello istituzionale anche sulla base del numero di presenze turistiche nel centro collinare in continua crescita.

(FONTE:ILPICCOLO)

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?