26.02.2002 | Cultura e Tradizioni

BIT: Ecco l'identikit dell'agriturista

Giovane, colto, straniero e amante della natura e della buona cucina.



Ha un età compresa tra i 18 e i 35 anni (55%), è laureato (30%), è straniero (25%) svolge lavoro di ufficio come impiegato (50%) e sceglie l'agriturismo per la qualità ambientale ed enogastronomica (75%). E' questo l'identikit degli oltre 2,5 milioni di ospiti degli agriturismi reso noto dalla Coldiretti rappresentata, in questi giorni, alla Bit dall'associazione agrituristica Terranostra. Un business quello dell'agriturismo che - secondo la Coldiretti - ha raggiunto nel 2001 il fatturato di 570 milioni di Euro (+15%) con oltre 15 milioni di giornate di presenze nelle 10.000 aziende agrituristiche censite a livello nazionale. Secondo l'indagine della Coldiretti gli ospiti si aspettano, dagli agriturismi accoglienza e rapporto familiare, cibi genuini e piatti tipici, pace e relax che sollevino dallo stress, rapporto con la natura ed esplorazione di territori poco conosciuti.

L’IDENTIKIT DELL’AGRITURISTA

E’ giovane (18 - 35 anni)  55%

E’ impiegato 50% (professionisti 19% e commercianti 10%)

E’ laureato 30% (diplomati 64%)

E’ straniero 25%

Sceglie l’agriturismo per qualità ambientale ed enogastronomica  75%

L'AGRITURISMO IN CIFRE (Consuntivo Terranostra per l'anno 2001)

Aziende agrituristiche

10.000

-

di cui un alloggio

8.500

-

con ristorazione

5.600

-

con agricampeggio

900

-

con cavalli

1.600

Posti letto

125.000

Arrivi

2.540.000

di cui stranieri

25%

Presenze

15 (milioni di giornate)

Durata media del soggiorno

6 giorni

Giro di affari

1.100 miliardi

Fonte: Elaborazione Coldiretti su dati Terranostra

http://www.coldiretti.it/ 



px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?