03.11.2004 | Vino e dintorni

Cantine aperte al novello con il Club Turisti del Vino

Una novità è il grande evento, che si propone di bissare il successo di Cantine Aperte, Calici di Stelle e Benvenuta Vendemmia. Ci attende il prossimo fine settimana : quando domenica 7 novembre numerose cantine socie del Movimento Turismo del Vino, apriranno le loro porte a Cantine Aperte al Novello : un'idea messa a punto dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Civiltà del Bere e la Fiera di Vicenza (dove si terrà il salone del Novello il 4 e 5 novembre).

In calce abbiamo il piacere di segnalarVi tutte le cantine della Lombardia pronte ad ospitarci domenica 7 novembre dalle 10.00 alle 18.00 con un calice di novello in mano e con tante stuzzicanti proposte. Il Club Turisti del Vino della Lombardia approfitta dell'occasione per proporre ai suoi enonauti un tour in visita alle cantine, reso ancora più interessante dall'accompagnamento con una preziosa visita ai Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia.

Si tratta di vino e non solo, ovvero, quando il novello incontra l'arte. Tour artistico e di degustazione in compagnia del Club Turisti del Vino della Lombardia in collaborazione con Echo Comunicazione di Pavia. In occasione della giornata, dedicata alla messa in commercio del vino novello, il Club Turisti del Vino della Lombardia propone un percorso che ci permetterà di apprezzare il vino in un interessante ed esclusivo connubio con l'arte. Perchè chi ama il vino sa quante sono le valenze che esso porta con se

Ci si incontra domenica 7 novembre 2004 alle ore 13.30 alla mm milanese di Famagosta alle ore 13.45 si parte in direzione Pavia dove raggiungeremo con le nostre auto i Musei Civici del Castello Visconteo. Alle ore 14.30 incontreremo la guida, che ci accompagnerà nel percorso tra i capolavori di uno dei più suggestivi musei del nord Italia, in particolare con riferimento alla collezione "L'uva e il vino nelle opere d'arte tra XII e XVIII secolo : tra simbolismo e rappresentazione della natura" un viaggio allo scoperta del simbolismo celato nelle opere, in cui il vino, l'uva e le ricchezza della natura sono protogoniste, al termine della visita delle opere artistiche (verso le ore 16.00).

Ci trasferiremo a San Colombano al Lambro alla cantina Pietrasanta, dove assaggeremo il vino novello appena pronto, che accompagneremo ad un ricco. Poutpourri tutto a base castagne : castagne arrosto, la schitta della tradizione pavese e tanto altro ancora con le castagne nella ricetta.
Il costo di partecipazione è di euro 18,00 e comprende l'ingresso ai Musei Civici del Castello Visconteo e la visita guidata alla collezione e la degustazione del vino novello e di prodotti a base di castagne alla cantina Pietrasanta.
La guida esperta ed appassionata e la compagnia degli amici del Club.

Per informazioni e prenotazioni contattare tel. 329 0209509

Ed ora le cantine aperte il 7 novembre per Cantine Aperte al Novello in Lombardia.

In Valtellina
Casa vinicola Pietro Nera
info@neravini.com
Via IV Novembre, 43 23030 - Chiuro
Tel 0342.482631 - Fax 0342.483796

a Montevecchia
Azienda Vitivinicola "Terrazze di Montevecchia"
terrazze@terrazzedimontevecchia.com
Via Alta Collina, 12/bis - 23874 Montevecchia
Tel 039.9331111 - Fax 039.9286880

Nell'ambito della rassegna l'azienda propone: visita alla cantina di affinamento e degustazione dei vini accompagnata dalle varie fasi di lavorazione dalle 14,30 alle 17,30.

in Valcalepio
Azienda agricola Tallarini
info@tallarini.com
Via il Fontanile, 7/9 - Gandosso
Tel 035.834003 - Fax 035.834131

in Franciacorta
Conti Terzi
contiterzi@libero.it-contiterzi@mikanet.net
Via Sopramura n.8 25038 - Rovato
Tel e Fax 030.7721037
Nell'ambito della rassegna l'azienda propone:visita guidata a pagamento della cantina, azienda e vigneti con degustazione dei prodotti aziendali.

Azienda agricola Boschi S.r.l.
info@agricolaboschi.it
Via Iseo, 44/a 25030 - Erbusco
Tel. 030.7703096 - Fax. 030.7703097
Nell'ambito della rassegna l'azienda propone: degustazione nella corte di castagne tipiche dei boschi di Calino, salamelle alla brace accompagnate dal vino Novello accompagnate dalla Grande musica dei Beatles in concerto Live con Rolando Gianbelli.
Per informazioni e prenotazioni Sig.ra Rita 030.7241600.


a Botticino
Azienda vinicola Emilio Franzoni
franzoni@botticino.it
Via Cavour, 10 25082 - Botticino
Tel. 030/2691134 - Fax 030/2693658
Nell'ambito della rassegna l'azienda propone:
dalle ore 10.00 visita guidata della cantina e dei vigneti.
ore 11.00 degustazione comparativa guidata del Novello 2004 e di annate diverse di Botticino DOC. ore 11.30 aperitivo col Novello. Ore 14.00/15.00/16.00 visita guidata della cantina e dei vigneti.
Dalle ore 15.00 in poi castagnata col Novello allietata da canti della tradizione popolare bresciana eseguiti dal gruppo

La Zobia Mata. Ore15.00/16.00/17.00 degustazione comparativa guidata del Novello 2004 e di annate diverse di
Botticino DOC. Possibilità di pranzo presso le trattorie locali a prezzo convenzionato.
Per informazioni e prenotazioni tel. 030 2691071

Nel Garda Classico
Azienda agricola La Torre
info@pasini-latorre.com
Via Torre, 3 25080 - Mocassina di Cavalgese
Tel 030.601034 Fax 030.6800791

Azienda agricola Masserino
masserino@libero.it
Via Masserino, 2 25080 - Puegnago
Tel e Fax 0365.651757
Nell'ambito della rassegna l'azienda propone:degustazione di castagne dalle 14,00 alle 18,00.

Pasini produttori
info@pasiniproduttori.it
Via Videlle, 2 25080 - Raffa di Puegnago
Tel 0365.651419 - Fax 0365.555081

Cantina e frantoio Avanzi
info@avanzi.net
Statale Desenzano Salò 25080 - Manerba del Garda
Tel 0365.551309 - Fax 0365.551013
Nell'ambito della rassegna l'azienda propone:visita alla cantina di affinamento e al museo dei vecchi attrezzi.

nei Colli Morenici Mantovani
azienda agricola Ricchi
info@cantinaricchi.it
Strada Festoni, 13/D 46040 - Monzambano
Tel 0376.800238 - Fax 0376.807007
Nell'ambito della rassegna l'azienda propone: visita guidata alla cantina.

a San Colombano al Lambro
Azienda agricola Riccardi Nettare dei Santi
info@viniriccardi.com
Via Capra, 17 20078 - San Colombano al Lambro
Tel 0371.897381 - Fax 0371.897381

Pietrasanta vini e spiriti
carlopietrasanta@mtvlombardia.com
Via Sforza, 55 20078 - San Colombano al Lambro
Tel 0371.897540 - Fax 0371.897540
Nell'ambito della rassegna, l'Azienda propone: Novello, schitta, caldarroste, crema di marroni, e.

in Oltrepo Pavese
cantina storica il Montù
ilmontu@ilmontu.com
Via Marconi, 10 27040 - Montù Beccaria
Tel 0385.262252 - Fax 0385.262942

Azienda agricola Vercesi del Castellazzo
vercesicastellazzo@libero.it
Via Aureliano Beccarla, 36 27040-Montù Beccaria
tel. 0385 60067 - fax 0385 262098

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?