24.05.2002 | Cultura e Tradizioni

Coldiretti: Vademecum per gli acquisti consapevoli

Tra i prodotti della terra e le esigenze del nostro corpo esiste una perfetta sintonia e ogni stagione mette a disposizione una vasta gamma di alimenti per provvedere alle nostre necessità.

Se l'inverno ci fornisce prodotti ricchi di vitamine che rinforzano le difese immunitarie e combattono i fastidiosi raffreddori, l'estate ci offre alimenti ricchi di acqua e sali minerali, indispensabili alleati per idratare il nostro corpo sottoposto ad un'eccessiva sudorazione. E' quanto è emerso alla presentazione della guida "Qualità e sicurezza dei prodotti alimentari" realizzata da Adiconsum e Coldiretti, nel corso della quale è stato presentato il Vademecum per gli acquisti consapevoli di frutta e verdura, ottimi "pas par tous " per un pieno di salute e per prepararsi all'estate. E' necessario - ricorda la Coldiretti - tener presenti alcune regole: Prediligere le varietà di stagione, in serra e in pieno campo, che presentano le migliori caratteristiche qualitative e il prezzo più conveniente, preferire le produzioni e le varietà locali che non essendo soggette a lunghi tempi di trasporto garantiscono maggiore freschezza, privilegiare gli acquisti diretti dagli agricoltori, nei mercati e nei punti vendita specializzati dove è più facile individuare l'origine e la genuinità dei prodotti, scegliere i frutti con il giusto grado di maturazione e infine optare per acquisti ridotti e ripetuti nel tempo a garanzia di un'elevata freschezza. Se questo è il vademecum per gli acquisti ecco un elenco delle proprietà curative di frutta e verdura di stagione: Le fragole - ricorda la Coldiretti - oltre ad essere note per le proprietà antiossidanti, sono ricche di vitamina C che aumenta le difese naturali dell'organismo contro le malattie infettive, allergie, artrite e sanguinamento delle gengive, mentre le ciliegie, che hanno un buon apporto di vitamine e calcio, sono indicate nella dieta degli obesi e dei nefropatici. L'insalata è ricca di vitamina E che protegge il sangue e le altre sostanze del corpo dalle intossicazioni ed è molto valida per i disturbi di cuore e della circolazione, mentre i pomodori - continua la Coldiretti - sono una fonte notevole di vitamina A e di vitamina C le cui funzioni essenziali sono quelle di assicurare il buono stato dei vasi sanguigni e di svolgere una azione antiossidante e di protezione nei confronti delle infezioni. Tutti i vegetali a foglia verde scuro come gli spinaci, contengono acido folico (gruppo vitamine "B") che è essenziale nella formazione dei globuli rossi del sangue per la sua azione sul midollo osseo. Sono adatti a combattere l'anemia ed a conservare il colore dei capelli. I piselli contengono la vitamina B6 necessaria per individui contratti, nervosi, insonni, e per tutti coloro che hanno bisogno di rilassarsi. I kiwi - spiega la Coldiretti - ricchi di vitamina C, fosforo e potassio sono particolarmente indicati per migliorare il funzionamento dell'intestino. Le carote sono ricche di vitamina A che è indispensabile per la salute degli occhi e della pelle e provvede alla ricostruzione ed alla protezione delle mucose, delle ossa e dei denti e rallenta l'invecchiamento. Le mele, per il loro modesto apporto calorico e per la prevalenza del potassio sul sodio sono capaci di svolgere un'azione antidiarroica e di regolare la colesterolemia, mentre le pere contengono zuccheri semplici (quasi tutto fruttosio), fibra, molta acqua e poche calorie e sono quindi adatte per chi soffre di intestino pigro e per chi non vuole ingrassare, grazie anche al loro buon potere saziante.

FONTE: COLDIRETTI

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?