Le condizioni
consigliate da
MADANI Champagne sono le
seguenti:
* Assenza di luce, vibrazioni e odore
parassita
* Il tasso di umidità è importante
* Le bottiglie devono stare sempre sdraiate
* Temperatura intorno a 12°C
Come servire lo Champagne?
Prima di servire lo champagne si devono rispettare alcuni parametri:
- Per
rinfrescare lo champagne basta metterlo nel frigorifero per circa
tre ore. Attenzione! collocare le bottiglie
nella parte meno fredda del frigo e non lasciarle varie
settimane (potrebbero rompersi). Oppure il secchiello con acqua e
ghiaccio. E' assolutamente sconsigliabile
il congelatore come metodo di raffreddamento. Ucciderebbe
il vino in pochi minuti (il vino non sarà più frizzante o lo sarà
pochissimo).
- I bicchieri ideali sono le flûtes.
Evitare le coppe piatte e larghe di bocca. Le coppe sono state solo
una moda. La Leggenda racconta che la forma della coppa fu modellata
secondo la forma del seno di Madame de Maintenon, favorita del Re
Luigi XIV. Un ultimo consiglio: Mai lavare le coppe di champagne nel
lavastoviglie. Il lavastoviglie lascia prodotto detergente sui suoi
vassoi, posate e bicchieri e già non avrebbe bollicine nelle sue
coppe da champagne.
 |
-
Aprire la bottiglia:
Mantenere la bottiglia in una mano disfacendo con
l'altra la capsula che mantiene il tappo. Inclinando la
bottiglia e girandola delicatamente con la mano |
destra
mantenendo nello stesso tempo il turacciolo con la
sinistra. Lasciar uscire il gas lentamente. |
-
Versare un dito di champagne in ogni flûte
prima di riempirli a 2/3. Il vino sprigionerà così i propri aromi...
Adesso finalmente potrà degustarlo
tranquillo. |