Il corso, infatti, è teso a rendere il
consumatore più attento e, quindi, in grado di riconoscere la
qualità, le diverse tipologie di prodotto, di muoversi con
disinvoltura nelle recenti normative europee ed anche a scoprire le
diverse tradizioni regionali e i dolci tipici. Non a caso, ogni
lezione, sarà "addolcita"
da numerose degustazioni guidate, con
l'eventuale presenza di produttori e tecnici del settore.
L'iniziativa si terrà presso l'azienda agrituristica
"La Vecchia Trainella", in
località Piana a San Lorenzo Maggiore (BN) ed il costo del corso è
di euro 120,00 (per i non associati a Slow Food euro 170,00),
comprensivo del materiale didattico e dei prodotti in degustazione.
Questo il calendario indicativo degli incontri:
giovedì 9 dicembre, venerdì 10 dicembre,
giovedì 16 dicembre, venerdì 17 dicembre; tutti con inizio alle ore
20.
Al termine delle quattro lezioni ai partecipanti sarà rilasciato un
attestato di frequenza, utile per coloro che intendono proseguire il
percorso didattico del Master of Food.
Per informazioni e iscrizioni si può telefonare ai numeri:
0824817840 - 380 5222917, oppure inviare un'e-mail a: gapasc@tin.it
--
ufficio stampa:
Slow Food
Condotta "Valle Telesina" |