TRENTO. Mancano soltanto poche ore ed il "vino nuovo" vedrà la luce in tutta Italia, ed anche per il Trentino che ne produce quasi 2 milioni di bottiglie (il 10% di tutta la produzione nazionale) l'evento sarà di prima grandezza.
La vetrina per eccellenza è tradizionalmente il Salone Nazionale del Vino Novello di Vicenza, che proprio oggi apre i battenti e che come ogni autunno ha il compito non solo di festeggiare ed accompagnare la nascita del "vino fresco di cantina", ma anche di fornire in tempo reale gli indici di gradimento ed una sorta di classifica stilata dalle segnalazioni di merito e dai premi vinti per ogni singola etichetta. Le aziende italiane che a Vicenza si contenderanno il "palmares" del vino nuovo quest'anno sono 180, per altrettante etichette."
Il novello trentino è sempre protagonista a Vicenza - assicura Sergio Trentini dell'Associazione Trentina Vini - e quindi molte cantine si mobilitano per partecipare a questo importante appuntamento, anche se di fatto il 99% della produzione di novello avviene su prenotazione e quindi nelle cantine già a fine luglio si conosce l'entità della produzione. Entro la fine di giugno di ogni anno invece, quando sono ormai scongiurate possibili gelate, si iniziano a redigere i listini prezzi".
E quest'anno le 12 cantine trentine esultano, la produzione cresce per quasi tutti i produttori del 5-10%. Lieve incremento dunque anche per il prezzo finito che quest'anno sfiora i 4 euro la bottiglia.
Per quanto concerne la qualità, il Trentino detiene un altro primato se si pensa che quasi tutti i produttori utilizzano in gran parte uve Teroldego. Ricordiamo che da solo il Consorzio Cavit quest'anno venderà 1 milione e 20 mila bottiglie, 230 mila le cantine La Vis, 220 mila la cantina commerciale Concilio Vini, 150 mila le Cantine di Mezzocorona. Non bisogna dimenticare però, che il Trentino produce anche una discreta quantità di vino nuovo che commercializza all'ingrosso, non imbottigliato e che viene venduto, anche fuori provincia, per arrivare in tavola con etichette diverse.