14.06.2007 | Itinerari del Gusto

E l'Antologia va in...brodo di Giuggiole

Torna per la settima volta la manifestazione della Rusticanella di Jesi dedicata ai sapori del nostro Paese: tra anteprime assolute e creazioni inedite, una Fiera del Gusto con 168 espositori che conquisterà pubblico ed esperti del settore.

Arte o Gastronomia? Non c'è differenza in questo viaggio del gusto alla scoperta delle tradizioni e delle curiosità culinarie del nostro Bel Paese.

Si rinnova, infatti, anche quest'anno l'appuntamento con la ricercatezza e l'unicità dei sapori della Antologia Enogastronomica in Giardino, giunta alla 7° edizione ed organizzata dal ristorante Rusticanella di Jesi (An) in collaborazione con Provincia di Ancona, Regione Marche, Banca Popolare di Ancona e Cooperlat Gruppo Fattorie Italia.

Dimostrazioni dal vivo, "degustazioni guidate", esposizioni di prodotti in un incantevole cornice verde: quattordicimila metri quadrati immersi nella natura per ammirare all'opera grandi maestri dell' arte enogastronomica.

Prodotti come il Lambrusco Rosa, ancora inedito in Italia, o quel Brodo di Giuggiole di cui finora si è solo sentito parlare e che adesso è stato davvero confezionato da un'azienda del maceratese. Solo alcune delle tipicità rappresentate: creme e confetture di marroni, pasta a base di frutta e verdura dalle forme più bizzarre, cioccolato al gorgonzola, formaggio al limone e assaggi abbinati di aceto balsamico dall'antipasto al dolce.

Una continua ricerca dell'eccellenza nelle bontà gastronomiche: è così che si presenta questa rassegna di piaceri dell'appetito che vedrà coinvolte più di centosessanta aziende italiane. Specialità da assaggiare e artigiani che stuzzicheranno la curiosità degli invitati saranno l'anima di questa settima edizione. Poche anticipazioni per lasciare così la curiosità e la voglia di venire a scoprire di persona suggestioni e finezze della nostra terra.

E allo scopo di valorizzare la qualità dei prodotti tipici del bacino del mediterraneo ritorna la seconda edizione "Premio del Mediterraneo"; per l'occasione verranno premiati con un'opera di Arnaldo Pomodoro le personalità che si sono distinte nel corso del 2006 nel campo della scienza, del giornalismo, della politica e dell' innovazione tecnologica.


Gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti
Sabato 16 giugno 18.30 - 01.00
Domenica 17 giugno 17.30 - 24.00
Lunedì 18 giugno - 16.30 - 20.30 (solo operatori di settore)

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?