30.06.2010 | Prodotti Tipici Inserisci una news

PIADA TROPHY 2010

Invia un commento

SAIL & FOOD, CAMPIONI A TAVOLA

Non sembra neanche passato un anno dall'ultima edizione del Piada Trophy. Degli eventi di vela e di golf organizzati nel 2009 la curiosità mossa nei due mondi sportivi è stata così tanta che ancora se ne parla nei vari circoli e club house.
Ora dal 2 al 4 luglio si riparte già con l' edizione 2010 del PIADA TROPHY di vela.
Oltre 60 equipaggi provenienti da tutta Europa e da oltreoceano, i campioni dell'ultimo Mondiale Snipe di San Diego: l'equipaggio del brasiliano Alexandre Tinoco, del belga Manu Hens e dello spagnolo Jordy Triay. Dagli Usa i californiani Greg Saldana e Eric Reinke, ma anche i belgi Peeters, Jansen e Van Cauvembergh, il portoghese Graca e il messicano Zabalua.
Otto le prove in programma in mare, ma al rientro li attenderà una tenda ospitalità organizzata da GOLF & FOOD a.s.d. ed ogni sera sarà preparato un diverso menu di degustazione di prodotti locali dedicato agli ospiti. La PIADINA GRAZIANO, azienda di Massalombarda è la protagonista indiscussa della manifestazione, sarà la regina della prima serata all'insegna dei sapori locali, accompagnata dall'aceto balsamico di Modena FINI, dai salumi CURA NATURA e formaggi tipici. Sabato sera toccherà invece al pescato dell'alto adriatico tenere banco: saraghe, zanchetti, quadrelle, uomini nudi e gli immancabili mitili delle cozzare di Cervia, note in Europa e in Italia per la qualità e sapore. Il tutto innaffiato dai vini dei colli forlivesi e faentini.
"Il binomio sport ed enogastronomia è la formula sulla quale si basa questo evento – ha spiegato Alberto Perdisa, l'alto valore sportivo delle regate si mescola a un programma di attività a terra incentrato sulla valorizzazione delle specificità identitarie del Territorio seguendo appunto il format Golf & Food, progetto Patrocinato dal Ministro del Turismo, nato un decennio fa e che l'ideatore Loris Stradi utiliazza nel mondo del golf con enorme successo. Sin dall'inizio il format è stato presente al Piada Trophy da sempre apprezzato dagli equipaggi stranieri, sempre più curiosi ed entusiasti del nostro paese e delle sue suggestioni, tanto da fare ritorno ogni anno a Cervia per disputare la regata e immergersi in quello che ormai è il "Sail & Food". Ampio anche l'interesse da parte di ristoranti ed albergatori locali sempre alla ricerca di novità per le loro cucine.
Un piccolo aneddoto, nel 2007, a esordio della manifestazione, l'idea di intitolare alla "piada" la manifestazione sportiva e di giocare sul logo del ben più noto marchio Prada, piacque e molto anche al team di Luna rossa che diede il "placet" per l'utilizzo del marchio.


px
px
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?