In particolare, l'area pedecollinare che circonda la città d'arte di
Faenza è protagonista d'itinerari golosi lungo la Strada del Sangiovese e dei Sapori delle Colline di Faenza (che interessa i Comuni di Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Riolo Terme e Castelbolognese) ed ha il pregio di far scoprire un vero giacimento di tradizioni d'arte, di storia e di sapori autentici ed antichi, valorizzati e custoditi come patrimonio culturale locale.
Per conoscere ed assaggiare le produzioni e le specialità gastronomiche del territorio di Faenza, ma anche di tutti gli altri "distretti golosi" della terra di Romagna, l'appuntamento è
dal 13 al 16 dicembre 2002, con la 5^ edizione di ENOlogica e 1° Salone del Prodotto Tipico della Romagna, presso il Centro Fieristico Provinciale di
Faenza. Tra i protagonisti del Salone - per degustazioni libere e guidate e per acquisti - i vini romagnoli, che stanno conquistando sempre più riconoscimenti, grazie alla qualità in costante ascesa, gli oli extravergine di oliva - fra cui spicca il DOP di Brisighella - ma anche i distillati, gli ottimi formaggi, i salumi, la frutta e la verdura DOP ed IGP, le confetture tradizionali, le erbe officinali.
Nel programma di ENOlogica, la giornata inaugurale di venerdì 13 dicembre prevede convegni tecnico/scientifici a tema enologico ed economico. Si entra nel vivo della tradizione enogastronomica romagnola con le giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre, che propongono mini-corsi di degustazione, oltre a degustazioni guidate di vini, oli e prodotti tipici. Sabato 14 si svolgerà inoltre il concorso
"Etichetta 2002", che premierà l'etichetta di prodotto più bella ed originale tra quelle presentate al Salone. Lunedì 16 dicembre sarà invece la giornata riservata agli operatori professionali del settore alberghiero e della ristorazione.
ORARI E PREZZI
Venerdì 13 dicembre ore 18/22
Sabato 14 dicembre ore 16/22
Domenica 15 dicembre ore 10/22
Lunedì 16 dicembre ore 16/20 (riservato operatori settore alberghiero e ristorazione)
Biglietti: € 3 (solo ingresso ); € 10 (ingresso + bicchiere degustazione ENOlogica + degustazione di 3 vini). Costo per le degustazioni guidate € 13/persona.
Info: IAT Faenza - tel. 0546 25231
Faenza Fiere - tel. 0546 621111 fax 0546 621554 info@faenzafiere.it
Franca
Spazzoli |