![]() |
La prima manifestazione programmata,
il "Prowein", si svolgerà a
Dusseldorf
dal 18 al 20 marzo. A seguire, il "Vinitaly"
di Verona, il più importante
evento fieristico italiano del settore. Dal
29 al 2 aprile, Federdoc Fvg
sarà presente al Salone veneto con una propria area istituzionale e
una serie di stand aziendali singoli. L'attenzione delle imprese vitivinicole regionali per questo Salone è in costante crescita. Sono già 135 le aziende che hanno effettuato la prenotazione degli spazi e, alla chiusura delle iscrizioni, saranno almeno il 10% in più rispetto al 2006. Fine maggio (22-24) sarà il momento del "Wine&Spirit Fair" di Londra, mentre per il 17-21 giugno è fissata la partecipazione al Salone biennale di Bordeaux, il sempre atteso "Vinexpò". ![]() Il programma 2007 di Federdoc Fvg si svolge in stretto coordinamento con la società di promozione regionale Turismo Fvg per poter confermare e rafforzare quell'immagine di legame tra vino e territorio che è considerata vincente per la crescita economica del settore turistico ed enologico. Alla Regione, inoltre, Federdoc Fvg ha offerto la propria disponibilità a collaborare per il supporto tecnico delle più importanti manifestazioni enogastronomiche che si svolgono annualmente sul territorio: Aria di festa (San Daniele del Friuli), Friuli Doc (Udine) e Montasio e dintorni (Codroipo). Legato agli eventi extraregionali, Federdoc Fvg aveva già predisposto uno specifico piano di iniziative promozionali per il Friulano (l'ex Tocai), atteso da molti clienti del Vigneto Friuli. Purtroppo, tutto è stato congelato, almeno in queste settimane, a motivo dell'assoluta indeterminatezza legislativa che si è creata attorno alla possibilità o meno dell'utilizzo della nuova denominazione. Per contatti e informazioni: Adriano Del Fabro Tel. 338.3245229 e-mail: adf.sfueis@essegipress.it |