| 
			 Sono queste ultime 
			new entries che offriranno i vini della 
			Brianza, cari ed apprezzati dal 
			Porta ed in tempi piu’recenti da 
			Mario Soldati e Gianni Brera.  
			 
			Manca forse qualcuno all’appello delle 10 zone di Lombardia pronte 
			per la kermesse? Ebbene si non abbiamo citato la DOC di Milano, 
			San Colombano. Come possiamo 
			scusarci? Proponendo ai curiosi viaggiatori del mondo del vino una 
			suggestiva passeggiata tra i vigneti.  
			 
			Punto di incontro domenica 30 maggio alle 
			10.15 davanti al castello di San 
			Colombano al Lambro (facilmente raggiungibile percorrendo 
			la A1, uscendo al casello di Lodi, da dove dista una trentina di 
			minuti), e da li un comodo percorso a piedi ci porterà nelle cantine 
			della Collina del Milanese: 
  
			- Poderi San Pietro, dove saremo 
			affascinati dalla tecnologia di estrema avanguardia, che l’azienda 
			ha messo a punto.  
			- Riccardi, la tradizione di San 
			Colombano con vigneti di grande suggestione.  
			- Panizzari, uno dei leader, 
			dove ci fermeremo per il pranzo nell’agriturismo.  
			- Pietrasanta, la cantina del 
			presidente del Movimento Turismo del Vino 
			Lombardo, che, collocata in un edificio storico, parla di 
			vino e della sua gente. 
			 
			Il costo di partecipazione alla 
			Passeggiata tra i vigneti è di euro 33,00 
			e comprende: 
			 
			- il set dell’enonauta: il calice e la tasca porta calice 
			personalizzata Movimento Turismo del Vino 
			Lombardo,   
			- la card del Club Turisti del Vino della 
			Lombardia,  
			- la visita guidata in ciascuna cantina con degustazione dei vini 
			più significativi,  
			- il pranzo presso l’agriturismo della 
			Cantina Panizzari a base di salumi, formaggi, torte 
			salate con accompagnamento dei vini base dell’azienda,  
			- il percorso con accompagnamento degli amici del Club. 
			 
			Info. e prenotazioni:  
			329 0209509 
			 
			Per chi, invece, domenica 30 maggio desidera rilassarsi visitando le 
			cantine su un comodo bus gran turismo ecco la proposta ideale : 
			 
			Giro Cantine Degustando il San Colombano e 
			l’Oltrepo’ Pavese: 
			Partenza da Milano (Famagosta MM2) ore 8:30 e arrivo previsto a San Colombano  per le 9:45 dove si visita la 
			cantina Pietrasanta. Ci si 
			trasferisce poi in agriturismo o ristorante per il pranzo. Dopo 
			pranzo il bus ci accompagnerà in Oltrepo’ 
			Pavese e qui ci attendono le grandi visite: alla
			Tenuta Scarpa Colombi, 
			palcoscenico del recente Bonarda Festival, 
			da Montenato Griffini, uno dei vincitori del Bonarda Festival e alla 
			nuova e suggestiva Fattoria il Gambero. 
			Inebriati da tutte queste visite ripartiremo per Milano verso le ore 
			19:00 
			 
			Il costo è di euro 58.00 ed 
			include: 
  
			- viaggio A/R in bus G.T. da Milano (Famagosta MM2)  
			- il set dell’enonauta : il calice e la tasca portacalice 
			personalizzata Movimento Turismo del Vino 
			Lombardo,  
			- la card del Club Turisti del Vino della 
			Lombardia,  
			- la visita guidata in ciascuna cantina con degustazione dei vini 
			più significativi,  
			- pranzo tipico in ristorante, bevande incluse,  
			- una pubblicazione in omaggio. 
			 
			Chi desidera può effettuare il percorso con mezzi propri ed il costo 
			è in questo caso di EURO 45,00 a persona. 
			 
			Giro Cantine si effettuerà con un numero minimo di 25 persone. 
			 
			Per info e prenotazioni a Giro Cantine:  
			tel. 02 58431090  
			Special Price Tour  
			tel. 0383 212904  
			MTVLombardo Thema  
			tel. 0383 640498   |