Parlavamo di due successi
insieme perché a rendere la serata esplosiva ci ha pensato lo schef che,
con una serie di piatti a sorpresa ha mandato letteralmente in estasi i
selezionati invitati, (evidentemente dal palato fine), alla serata di
degustazione organizzata in occasione del primo anno di attività del
“Boccon Divino” e poi l’originale musica del notissimo complesso musicale,
rigorosamente in costume napoletano.
L’ambiente è stato alla fine altrettanto determinante per la riuscita
della kermesse gastronomica: la capacità di Raffaele Romano e Giancarlo
Gaudio, insieme alle sue partner (rispettivamente fidanzata e moglie ) che
hanno saputo mettere insieme alcuni elementi, oggi, di non facile
reperibilità nell’ampio panorama gastronomico: la qualità del prodotto e
la capacità nella preparazione il tutto in un ambiente suggestivo, quello
di una vecchia locanda, realizzato con l’originalità del piatto
adattandolo dell’ambiente attraverso una performance di musica classica
napoletana che alla fine si è trasformata in una overdose per tutti che ha
letteralmente trascinato i convenuti a vere esibizioni.
Tra questi anche personaggi di cultura che si sono fatti notare con
canzoni e macchiette , rendendo il tutto suggestivo e reale : perciò alla
fine la spontaneità e l’originalità sono stati due elementi che hanno
prevalso su tutto. Perciò, chi ama la classica locanda, quella dei
vicoletti della vecchia e anche nuova Trieste o quella napoletana del
secolo scorso è accontentato. Basta scegliere la serata giusta, magari
contattando in anticipo Raffaele e Giancarlo e il gioco è fatto. Ma quanto
costa? La cifra è medio bassa. |