02.01.2003 | Prodotti Tipici

I prodotti agroalimentari protetti in Italia

Ismea pubblica il rapporto su 'I prodotti agroalimentari protetti in Italia', ultimo aggiornamento sul sistema delle Dop e Igp nazionali. A supporto della pubblicazione anche un Cd rom con le schede identificative delle 118 denominazioni riconosciute.

La pubblicazione, che prevede un Cd rom in allegato con le schede identificative delle 118 denominazioni riconosciute, descrive e analizza i dati economici del comparto, disaggregandoli in base alle diverse categorie merceologiche.

Il rapporto tratteggia, poi, la struttura nazionale di controllo, costituita dall'Autorità nazionale, dalle autorità pubbliche e dagli organismi di controllo privati fornendo i relativi dati. Vengono riportati inoltre i principali risultati delle indagini quali-quantitative promosse da Ismea sui consumi di prodotti Dop e Igp a livello nazionale.

In conclusione, anche alla luce dei cambiamenti determinati dall'intensa attività legislativa che negli ultimi anni ha interessato il comparto delle produzioni a denominazione riconosciute e delle problematiche ad essi legate, vengono riportati alcuni 'spunti' di riflessione sulla programmazione produttiva, la tutela giuridica, il nuovo riconoscimento dei Consorzi di tutela e le relative politiche di valorizzazione.

'I prodotti agroalimentari protetti in Italia' è diffuso da Ismea. Per informazioni e ordinazioni, contattare Tiziana Cordedda al numero 06/855.61.251 o all'indirizzo e-mail: t.cordedda@ismea.it

Fonte: ISMEA

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?