12.12.2006 | Prodotti Tipici

Il Buon Ricordo presenta la Guida 2007

L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo presenta la Guida 2007, con centoventi insegne selezionatissime, dislocate su tutto il territorio nazionale e all’estero. La Guida è una ''mappa'' del mangiar bene rinnovata nel formato, più grande (14x22,5, 176 pp.), e nei contenuti: informazioni più ampie sui locali, sugli edifici che li ospitano, sovente templi dell’architettura, sulla storia delle famiglie che li conducono e la loro filosofia gastronomica.

In particolare, la nuova Guida mette risalto le nuove insegne associate; nove ristoranti dove la valorizzazione della cucina regionale e la professionalità nell’accoglienza rappresentano la prima mission. A Milano: Masuelli S.Marco, 13 Giugno; 13 Giugno 2; a Moltrasio (Co): Imperialino; a Belvedere Marittimo (Cs): Sabbia d’oro; a Modica (Rg): La Gazza Ladra; a Parigi: Paolo Petrini; a Tokyo: Cascina Canamilla; a Kanagawa: Bamboo.

Ciascuna ''new entry'' presenta la ricetta del Buon Ricordo, specialità del territorio che, scelta dall’ospite, si trasforma al termine del pranzo in un prezioso piatto in ceramica dipinto a mano, opera degli artigiani della Ceramica artistica Solimene di Vietri, dono del ristoratore a memoria di un’esperienza gastronomica speciale.

Accanto ai piatti dei neo-associati, la Guida mette in evidenza le sostituzioni delle ricette e del relativo piatto: la regola del Buon Ricordo vuole, infatti, che ogni cinque anni il ristoratore possa proporre, se crede, una nuova specialità a ''simbolo'' del suo locale. Nell’edizione 2007, quindi, dodici insegne presentano i loro piatti novità, curiosità gastronomica e insieme passione per i tanti collezionisti dei piatto decorato.

Una passione che non deve però distrarre dal compito primo dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, da 43 anni in prima fila per difendere e promuovere con impegno ma senza clamore le tante cucine locali che formano l’inimitabile affresco della cucina italiana, in un progetto che la vede sempre più impegnata sul fronte estero: ne è testimonianza l’ingresso nell’associazione di Paolo Petrini, ambasciatore del buon gusto e della creatività italiana a Parigi, il cui ristorante in Rue du Débarcadére è conosciuto e celebrato fra i migliori indirizzi gourmand della capitale francese.

Le nuove insegne del Buon Ricordo

In Italia

Masuelli S. Marco
Viale Umbria, 80 - Milano - Tel. 02.55184138
Dal 1921 la famiglia Masuelli ha creato a Milano un punto di incontro tra la cucina piemontese e lombarda. Il ristorante è caratterizzato da un arredo antico, illuminato da due splendidi lampadari di Giò Ponti. Pino Masuelli, con la moglie Tina e il figlio Massimiliano, accoglie l’affezionata clientela tra i profumi e i sapori di piatti della tradizione realizzati con autenticità e rigore.
La ricetta del Buon Ricordo: ''Solare'', milanesine con risotto allo zafferano.
13 Giugno
Via Carlo Goldoni, 44 - Milano - Tel. 02.719654
Il ristorante si definisce ''un posto speciale lontano dai luoghi comuni''. Un ambiente elegante e discreto; in un quartiere residenziale la vera cucina della terra e del mare di Sicilia.
La ricetta del Buon Ricordo: Pasta con le sarde.
13 Giugno 2
Piazza Mirabello, 1 - Milano - Tel. 02.29003300
Una sala accogliente, stile anni ’30, tra via S.Marco e via Solferino; un’isola siciliana ospitale e genuina.
La ricetta del Buon Ricordo: Involtini di pesce spada.
Imperialino
Via Regina, 26 - Moltrasio (CO) - Tel. 031.346600
Sulla riviera occidentale del primo bacino del lago di Como, il ristorante accoglie l’ospite in un’atmosfera suggestiva e rilassante, col suo elegante giardino e la sua terrazza in riva al lago, offrendo una vasta scelta di specialità, tra le quali non mancano mai i tipici piatti del lago interpretati con eleganza e fantasia dal giovane chef Christian Bertogna.
La ricetta del Buon Ricordo: Carpione e Missûltit.
Sabbia D'Oro
Via Piano delle Donne - Belvedere Marittimo (CS) - Tel. 0985.88456.
Nell’accogliente locale, affacciato su un mare limpido e pescoso, Anna e Palmino Raffo si sono divisi i compiti: Palmino si dedica ogni mattina alla ricerca scrupolosa dei migliori prodotti di terra e i più freschi frutti del mare; Anna li cucina valorizzandone i sapori e le caratteristiche. I figli Alessandro, Giuseppe e Fabrizio completano con cordiale accoglienza questo gruppo di famiglia di autentica professionalità.
La ricetta del Buon Ricordo: Gnocchetti ''Sabbia D'Oro''.
La Gazza Ladra
Via Blandini, 5 - Modica (RG) - Tel. 0932.755655
Nel centro di Modica Alta, in un edificio tardo barocco dal grande fascino, un elegante ristorante dall’atmosfera calda e rilassante. Il giovane chef Accursio Craparo offre una cucina raffinata e creativa che interpreta e ripropone i sapori della sua splendida terra.
La ricetta del Buon Ricordo: Cous cous al nero di seppia.

In Francia

Paolo Petrini
6, Rue du Débarcadére - Parigi - Tel. 0033.145742595
La passione per il bel canto si è accompagnata con l’amore per la cucina ereditato dal ricordo e dall’esperienza della sua adolescenza tra Pisa e Trieste. Un ristorante tutto italiano in ogni particolare, riconosciuto, apprezzato e celebrato dai migliori gourmet di Francia.
La ricetta del Buon Ricordo: Piccioncino alla Notre Dame.

In Giappone

Cascina Canamilla
5-5-6 Shirokanedai, Minato-ku, Tokyo - Tel. 0081.3.5475.2646
Il ristorante è situato nel centro di Tokio, nel quartiere elegante e tranquillo di Minato-Ku. L’ambiente è accogliente e tipicamente italiano nella ricercatezza dei particolari, dagli arredi alla minuteria da cucina. Chef e sommelier hanno acquisito la loro preparazione professionale in Italia e propongono un menù ampio e tradizionale di cucina italiana.
La ricetta del Buon Ricordo: Corzetti alla marinara.
Ristorante Hotel Bamboo
984-4 Sengokubara, Hakone-machi, Ashigarashimo, Kanagawa - Giappone - Tel. 0081.460.4.3311
Situato nel bosco di Hakone, zona tra le più famose di fonti termali e solforose; all’ambiente esterno dunque tipicamente giapponese, fa riscontro un interno classicamente italiano come la cucina che propone.
La ricetta del Buon Ricordo: Pollo alla Toscana.

I nuovi piatti del Buon Ricordo

Ristorante Belvedere - Bassano del Grappa (VI)
Petto di faraona quattro stagioni.
Ristorante Cacciani - Frascati (RM)
Pappardelle al ragù in bianco ed erbe di caccia.
Ristorante Casale - Saint Christophe (AO)
Scaloppa alla valdostana.
Trattoria Dall’Amelia - Mestre (VE)
Baccalà alla cappuccina.
Ristorante Dei Poeti - Portovenere (SP)
Ravioloni con pescato del golfo e ragù di calamari.
Ristorante Due Leoni - Ariano Polesine (RO)
Maccarun de patate saltà.
Trattoria Favorita - Lido di Venezia
Spezzato di pesce in brodetto del ''matto''.
Trattoria La Chiocciola - Quartiere di Portomaggiore (FE)
Sformato di chiocciole.
Ristorante La Trota - Rivodutri (RI)
Cannoli di ricotta all'anice stellato con verdurine fritte e coulis di borragine.
Ristorante La Scuderia - Palermo
Sformatino di melanzane su emulsione di pomodoro e mousse di ragusano.
Ristorante Pret a porter di Paolo Teverini - Bagno di Romagna (FC)
Piccione arrostito su melanzane alla griglia, semolino fritto, mele in padella e animelle di vitello al pistacchio.
Rosteria da Luciano - Bologna
Cotoletta alla bolognese.


--
Per Informazioni:
Unione Ristoranti del Buon Ricordo
C.so Italia 10, 20122 Milano
Tel. 02.80582278
E-mail: info@buonricordo.com

Ufficio Stampa:
Studio Agorà
Tel. 0481.62385 - 02.8183411
Fax 0481.630339 - 02.818341220
E-mail: agora@travelnews.it
info.milano@studio-agora.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?