30.10.2008 | Eventi

Il Movimento Turismo del Vino festeggia il primo vino del 2008

Nei tempi passati la data di San Martino stabiliva il termine dei contratti di mezzadria. Ed il vino era tra quei prodotti con cui i contadini, che avevano lavorato nei campi, venivano compensati e che caricavano sui loro carri prima di tornare a casa. Nasce così il detto popolare “A San Martino...si spilla la botte e si assaggia il vino... “

Il vino, che viene pronto in concomitanza di San Martino, è il vino Novello. Vino realizzato con una “tecnica” davvero interessante, che si chiama macerazione carbonica.

Gli appassionati, che andranno a trovare le cantine, che partecipano alla manifestazione, potranno conoscerla in tutte le sue ricche sfaccettature dal racconto dei suoi protagonisti, i vignaioli. L’elenco delle cantine di Lombardia e Liguria, che partecipano a San Martino in Cantina e che proporranno tante piacevoli iniziative è su www.viaggivini.it .

Nelle cantine si potranno, naturalmente anche provare dal vivo i vini riserva delle passate vendemmie in un clima di convivialità, che rallegrerà la giornata d’autunno. Vini e non solo . . . infatti prestigioso partner dell’evento è BARILLA MULINO BIANCO che allieterà i palati proponendo le suo nuove bontà croccanti come i Rugotti e i Torcelli, piccole specialità rustiche di ispirazione artigianale, e i Raggianti, gustosi grissini ideali per uno sfizioso intermezzo. Fatti con ingredienti semplici ma ricchi di sapore, Rugotti, Torcelli e Raggianti riempiranno di allegria e gusto questa occasione, regalando ricchi momenti di piacere. Un richiamo a sapori antichi, ricchi di tradizione, per esaltare tutti gli aromi dei vini di qualità.

Grande attesa per l’incontro tra vino e cioccolato, possibile grazie alla collaborazione con PERUGINA, che proporrà nella giornata di SAN MARTINO IN CANTINA, i suoi dolci prodotti di cioccolato, il Nettare degli Dei, che incontra il Nettare di Bacco ! ! Un incontro davvero speciale, che appagherà i nostri sensi e la nostra curiosità.

Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattare Movimento Turismo del Vino Lombardo tel. 348.7122717 tel. 329 0209509 o visitare il sito www.viaggidivini.it


Clicca qui per scaricare il pdf

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?