Dopo l'affissione in otto città italiane il Consorzio di tutela del Prosciutto Toscano DOP passa alla Radio con un comunicato da 30'' affidato alle voci della coppia di conduttori della trasmissione di RaiRadio2 ''il Ruggito del coniglio'': Antonello Dose e Marco Presta. In onda dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 10:00, per 2 settimane a partire dall'8 gennaio, lo spot punta a comunicare l'unicità del Prosciutto Toscano DOP.
|
|
Spiega il
Presidente del Consorzio Aldo Neri:
''Dopo l'affissione siamo passati alla radio perché, oltre ad essere
un media dinamico, efficace e in costante crescita, ci consente di
proseguire nella nostra strategia di marketing che punta a
far uscire il prodotto dai confini regionali
per farlo conoscere ed apprezzare a livello nazionale''.
Nel 1996 il Prosciutto Toscano ha ottenuto l'ambito riconoscimento comunitario della "Denominazione di Origine Protetta". Da quella data può fregiarsi di tale nome solo il prosciutto prodotto in Toscana seguendo le regole dettate dal Disciplinare di Produzione, che prevede la provenienza delle cosce esclusivamente da suini nati e ingrassati in Toscana o nelle regioni del centro-nord Italia, l'utilizzo di essenze aromatiche tipiche del territorio toscano e una lunga stagionatura. -- Per maggiori informazioni: Augusto Cosimi - Ufficio Stampa IVSI E-mail: cosimi@ivsi.it Tel. 02.8925901 - Cell. 335.7271526 |