19.12.2002 | Cultura e Tradizioni

Il cenone? I migliori Menu pescati per voi nella rete

Questione di ore ed anche quest'anno ci ritroveremo tutti a consumare il pantagruelico rituale dei cenoni: occasione per ritrovarsi con i propri cari, scambiarsi regali e previsioni beneauguranti ma soprattutto occasione per cimentarsi in menu "memorabili". In questi giorni Internet è una tavola imbandita: ecco alcune rotte per ispirare la vostra fantasia!

.
Raffinati, classici, stravaganti, elaborati: i menu delle festività natalizie restano un "must" per chiunque abbia la passione per la cucina e la buona tavola...

Il menu di natale di Vissani: "Il cenone di Capodanno è il trionfo dell'abbondanza e della magnificenza, però bisogna assolutamente evitare - l'effetto abbuffata" Così Gianfranco Vissani, lo chef forse più popolare d'Italia, che in questo speciale Natale

raccomanda di non "cadere sul solito piatto di lenticchie: certo le lenticchie non devono mancare nel menù, poiché sono simbolo di prosperità, ma rappresentano spesso la nota scadente e priva di fantasia dei banchetti di fine anno". Ecco alcune sue soluzioni in proposito: Vissani


Ricette pronte per la messa in opera sono quelle proposte dal Gambero Rosso, tra le altre: Stinco di vitello al forno; Crêpes al radicchio e gorgonzola; Patate glassate... Gamberorosso



Proposta enciclopedica dagli amici di Coquinaria: la pagina di Natale è divisa per categorie (ad ogni portata la sua sezione) e si arricchisce continuamente grazie ai contributi che arrivano dai lettori...Coquinaria



Ricchissimi menu anche dalle parti di Mangiarebene.com dove è stata creata una simpatica sezione "Conserve e dolcetti natalizi" in cui troviamo idee originali per preparare doni portafortuna per parenti ed amici... Mangiare Bene



Quattro differenti menu quelli proposti dal magazine InCucina.tv Ce ne sono per tutti i gusti. Dal tipico menu a base di pesce a quelli più fantasiosi
e originali... InCucina.TV



Libero Assaggi gioca (quasi) al raddoppio e propone sette differenti menu... Libero Assaggi



...e quando finalmente tutto sarà pronto, potremo dedicarci nel preparare al meglio la tavola per il nostro sospirato cenone: allora non trascureremo nulla e faremo di tutto perchè il colpo d'occhio per i commensali sia piacevole e invitante. In questo ci aiuterà il portale msn.it che dedica un bell'articolo a "La tavola per il pranzo di Natale"... msn.it
 

Per finire, una selezione dei migliori articoli pubblicati in rassegna stampa da VINit.net: tutti rigorosamente ...natalizi!

Natale: Vini e cibo secondo VINit.net
Per le feste di Natale alcuni consigli di abbinamento
cibo-vino. I Migliori
di Claudio Gambarotto

Natale al mare. Il presepe dei naviganti a Cesenatico
Il periodo natalizio, regala una suggestione tutta speciale ai borghi marinari...

Vino, a Natale si beve la qualità
Quali sono i vini delle feste? Sicuramente vini di buona qualità, magari in bottiglie di grande formato. Le magnum poi “fanno festa” e sono un corredo perfetto alle prossime feste di Natale e Capodanno.

Natale all'italiana, con il panettone
Ingrediente per molti irrinunciabile della formula «Natale all'italiana», il panettone è uno dei più tipici dolci nostrani.

Noël en Provence
Dove si può andare per trascorrere un Natale e Capodanno un po' diversi dal solito, senza troppa folla, magari sotto un cielo di smalto azzurro, respirando gli aromi della macchia mediterranea e l'aria quasi mite? In Provenza! Un luogo che rivela uno dei suoi volti più affascinanti in inverno, nel lungo periodo natalizio...

Natale: Albero, dieci regole per rispetto natura e tradizione
Scegliere bene e prendersi cura degli oltre 9 milioni di alberi di Natale al naturale...

Natale: un cesto “DOC” da un miliardo di Euro contro la crisi
Dalla Coldiretti un serie di dati e preziosi consigli per regali garantiti.

Il Recioto di Soave DOCG
Durante il periodo natalizio è usanza mangiare tanti dolci, sia per quantità che per tipologia: Panettoni, pandori, torroni, cassate, raffiuoli, pasta di mandorle, e tanti altri. Ogni regione ha le sue usanze: in genere al centro- sud torroni e paste a base di ricotta, a nord dolci a pasta lievitata. Abbinare dei vini non e' semplice...alcuni consigli possono essere ...

Buon cenone a tutti! E che siano giorni sereni di festività...
 

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?