Il territorio del
Gavi negli ultimi anni è stato caratterizzato da momenti difficili:
la richiesta dei vini provenienti da queste vigne non rientravano
tra le scelte dei consumatori. Ora il territorio è pronto alla sua
rivincita. I vini della Tenuta San Pietro,
una delle aziende storiche nel territorio
del Gavi D.o.c.g., ne sono la dimostrazione.
Il Gavi ''Il Mandorlo'' della
Tenuta di San Pietro nasce su un terreno franco limoso, dove la
presenza di minerali e la ritenzione idrica sono buone al punto da
conferire ai prodotti di questa “vigna” caratteristiche
inconfondibili e note organolettiche inimmaginabili. Il Mandorlo è
il nome dato al vino che nasce da un piccolo vigneto, innestato con
le marze di quello della Gorrina (vino di
prestigio della tenuta piemontese ottenuto da una vigna centenaria
su piede europeo pre filossera). Il suo nome è legato
alla presenza in loco di un mandorlo centenario.
Ottenuto da una selezione
limitata e rigorosa di uve questo vino bianco è espressione
profonda di un territorio in grado di regalare prodotti
esclusivi. Il Mandorlo ha una
fermentazione in acciaio inox a
temperatura controllata e
un affinamento di almeno tre mesi
in bottiglia. Il colore è il primo elemento
distintivo di questo vino. Immediatamente la vista è
attratta dal suo colore giallo
paglierino. La sua purezza si può ammirare anche
nel calice, grazie a preziosi riflessi verdi. La struttura è
buona ed elegante, la sua corposità al palato risulta
piacevole. È un vino speciale la
cui acidità è equilibrata al punto giusto da rendere il
Mandorlo una bottiglia ricercata. Il suo profumo
è soave e intenso. La nota di mandorla si percepisce da
subito, il suo gusto riempie la bocca e l’animo di chi lo
assapora per poi unirsi abilmente nelle sfumature dei fiori
di acacia. |
 |
Grazie a queste
particolarità il Mandorlo risulta essere il
vino ideale a tutto pasto per
esaltare il gusto del pesce e delle carni bianche. Questo pregiato
vino soddisfa anche gli amanti dei formaggi, le migliori sensazioni
di gusto si hanno con quelli non stagionati. Distribuito da VaMa
Distribuzione nel mercato italiano, il
Mandorlo di Tenuta San Pietro si trova nelle enoteche ad un prezzo
di 11 euro e nelle carte dei vini dei migliori ristoranti
d’Italia.
VaMa Distribuzione, è
un’azienda commerciale fondata nel 1990, con sede a Cisano
Bergamasco, in provincia di Bergamo. Affacciatasi inizialmente sul
mercato italiano con un’offerta di whisky selezionati in Scozia, è
divenuta nel tempo un punto di riferimento per la particolare gamma
di distillati di pregio e di vini selezionati da aziende di tutto il
mondo.
Va.Ma dispone di ampie cantine interrate che permettono di
conservare i vini in condizioni ideali. La struttura moderna degli
uffici e il deposito spedizioni di grande capacità garantiscono
rapidità ed efficienza nell’assunzione di ordini complessi e nelle
spedizioni. La rete di vendita è composta da capi area e oltre 80
agenti plurimandatari al servizio dei clienti, tra i quali vi sono
prestigiosi hotel, enoteche, bar e aziende a cui
Va.Ma Distribuzione fornisce con serietà e
competenza prodotti di eccezionale qualità.
--
Informazioni per la stampa:
Pragmatika Srl
Food & Beverage PR Division
Va.Ma Distribuzione
Claudia Parmigiani
Executive Account Pragmatika S.r.l.
claudia@pragmatika.it
tel. 035.787709
tel. 051.6242214
Rossella Lucangelo
ross@pragmatika.it
Pietro Pellegrini
info@vamadistribuzione.com |