31.07.2002 | Cultura e Tradizioni

Il vino come un libro, per gli under 30

La Go Wine di Alba promuove un concorso letterario per aspiranti scrittori. Obiettivo: far raccontare l'amore per Bacco.

MILANO - Una bottiglia di vino è un libro, un film, un quadro, un documento. Perché racconta il suo rapporto con un territorio e la sua gente, la sua lingua. Ecco da dove nasce l’idea di Bere il territorio, un concorso letterario promosso da Go Wine di Alba e dedicato ai giovani under 30 e che abbiano già compiuto il 18° anno di età. Il fine? Far raccontare ai giovani il loro amore per il vino, il loro modo di berlo. E, sotto sotto, sviluppare la loro capacità critica. E’ “un concorso rivolto ai consumatori di domani” spiega GO Wine, perché “dedica attenzione al sentire degli under 30 nei confronti di una bevanda nobile come il vino”. A loro è chiesto – massimo 5 cartelle (entro il 31 gennaio 2003) – di descrivere perché hanno avvicinato il vino, cosa li ha attratti, cosa si attendono dal futuro. Diverse le sezioni del concorso. Due sono quelle speciali riservate agli allievi degli Istituti alberghieri e agli allievi degli Istituti agrari italiani: in entrambi i casi potranno partecipare al concorso singoli studenti oppure gruppi non superiori di 5 persone. Al vincitore un premio di 800 euro, mentre ai vincitori delle due sezioni speciali 650 euro. A sostenere questo progetto culturale – giunto per altro alla sua seconda edizione – sono VeronaFiere, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la Fimer e un comitato di 33 aziende vinicole italiane. Bere il territorio, concorso letterario info Go Wine tel. 0173364631 www.gowinet.it e-mail: gowine@gowine.it

FONTE: IL NUOVO

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?