06.12.2007 | Prodotti Tipici

Imprenditrici agricole al fronte, armate di marketing

Verona. La donna è unica, tanto sensibile e portata alla relazioni, quanto tenace e combattiva. Per questo Coldiretti ha costituito un'associazione ''Donna Impresa'', che riunisce le imprenditrici agricole in tutta Italia. Nel veronese sono una quarantina le iscritte, tredici di loro fanno parte del Consiglio al cui vertice siede una Delegata provinciale che è eletta ogni quattro anni.

''Il nostro ruolo all'interno di Coldiretti è molto importante - sottolinea Franca Castellani, Delegata Provinciale per Verona - perché siamo organizzate anche a livello regionale e nazionale, le Delegate siedono inoltre nelle giunte esecutive di Coldiretti, portando il loro contributo, arricchito dallo scambio e il confronto continuo''.

Durante l'anno le imprenditrici sono sempre attive, si occupano in modo particolare di formazione e organizzazione di corsi: ''Abbiamo proposto corsi di informatica, di marketing, di tecniche di vendita, di 'marketing' per imparare a presentare i prodotti delle nostre aziende che vendiamo direttamente al consumatore''.

Il ruolo delle donne diventa ogni anno più prezioso, visto che sono loro di solito ad occuparsi nelle aziende della vendita diretta, una delle attività che sempre di più Coldiretti promuove per permettere al consumatore di acquistare frutta e verdura di stagione direttamente dal produttore, quindi più fresca e ad un costo ridotto, perché non sottoposta al lungo viaggio della filiera.

''La presenza delle donne nel mondo agricolo è sempre stata importante - conclude Castellani - ma mai come ora siamo state in prima linea, con un ruolo fondamentale sia nelle nostre aziende che nel comparto''.

Il regalo è un'arte: l'arte di saper scegliere ma anche di saper presentare
Nastri, fiori secchi, scatole trasparenti, tante piccole idee per pensieri di Natale da ricordare La scelta di un dono passa anche dalla confezione. Anche il più semplice pensierino natalizio se ben presentato può diventare un'idea da gran gourmet. Ecco allora che marmellate e mostarde, sott'oli e sottaceti, con l'aggiunta di un salume tipico e genuino, o di un pacco di riso, possono davvero far venire l'acquolina in bocca a chi li riceve solo al primo sguardo.

Il confezionamento è un'arte. Confezionare cesti e pacchetti non è semplice, ma fantasia, gusto e un tocco personale, possono impreziosire e rendere più gradito un dono. Quel qualcosa in più nella presentazione passa dall'originalità: oltre che usare il solito cesto in vimini per esempio, si possono usare scatole o carte trasparenti, di quelle fruscianti che attirano subito l'attenzione. E tutti, anche gli adulti più reticenti, si divertiranno a scartare nastri e nastrini. E' sempre quotatissima anche la juta, che accentua il carattere originale e genuino, il ''fatto a mano'', del cadeau.

Attenzione all'imballo
. Se il pacco contiene idee sfiziose per la tavola, ma fragili nell'imballo, come composte e conserve, bottiglie di olio e vino, i pacchi si possono imbottire utilizzando i più svariati materiali: dalle striscioline di carta ottenute con la distruggi documenti da ufficio, a fiocchi di polistirolo, passando da buste e sacchetti di plastica trasparente o normali appallottolate, per arrivare alla paglietta che generalmente si trova nei cestini natalizi.

Nastri e stoffe per ''confezioni Doc''. Preparata la struttura ecco che serviranno nastri e stoffe per impreziosire il tutto. Quella dei nastri è una moda recente che si combina molto bene con la passamaneria. Il nastro, oggi anche stampato, non è più semplicemente un complemento per pacchetti, ma un vero e proprio oggetto decorativo. Possono essere di carta, ma un pacchetto rifinito con nastro di raso sarà più prezioso.

Alcuni hanno poi una sottile lamina metallica lungo i bordi che permette alla striscia di stoffa di prendere forma. Se poi si vuole dare un tocco di eleganza nulla di più semplice che aggiungere fiori secchi e nastri dorati. Realizzare un bouquet non è difficile: si possono usare spighe o fiori finti, che ben legati con un filo di rafia sarà semplice infilare sotto il nastro. C'è solo un consiglio da seguire con la massima attenzione: lasciarsi trasportare dalla fantasia non solo quando si pensa a cosa regalare, ma anche a come presentarlo.


--
Coldiretti Verona
Viale del Lavoro, 52
37121 - Verona
Tel 045.8678211
Fax 045.8012898
Ufficio stampa: Maddalena Faedo
Cell. +39.335.7074945
E-mail: faedo@telvia.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?