29.01.2007 | Eventi

Le Cantine Soloperto presentano un nuovo Primitivo: il Mono

Grandi novità per le Cantine Soloperto di Manduria. L'azienda, in un programma generale di rinnovamento, lancia sul mercato un nuovo prodotto risultato di un sapiente lavoro d'equipe. Si tratta del Mono, un Primitivo di Manduria Doc 14°, ottenuto da una particolare selezione di vigneti, di 40 anni di età, particolarmente vocati.

Il Mono nasce da una tecnica di lavorazione molto particolare e accurata dove sono utilizzate forti abbassamenti di temperatura in premacerazione, ed una macerazione lunga per ottenere maggiore struttura. Il periodo di affinamento è di 12 mesi in botti di rovere da 25 ettolitri e altri 12 mesi, di cui 6 in acciaio e 6 in bottiglia. Riguardo l'affinamento in botte, questo passaggio non serve a conferire i tipici profumi del legno, ma a permettere l'ottimale micro ossigenazione attraverso il legno.
 

Un procedimento elaborato per ottenere un vino molto strutturato, dai colori vivaci, profumi intensi tipici del Primitivo (fichi secchi, frutti maturi, cherry). Il Mono prima di essere consumato necessita di ossigenazione. Va servito ad una temperatura di 18-20 gradi. E' particolarmente adatto all'abbinamento con piatti corposi dal gusto forte, tipici della zona: agnello, stufati, formaggi stagionati.

L'entrata ufficiale del Mono sul mercato è prevista al Vinitaly di Verona dove sarà presentato dai Soloperto, insieme ad un altro Primitivo di Manduria Doc, il ''Centofuochi'' che sarà, però, disponibile sul mercato in estate. Anche l'etichetta del Mono si presenta molto particolare e raffinata, dietro la quale c'è un lungo studio di designer. Grosse novità, quindi, per l'azienda manduriana, leader nella produzione di Primitivo di Manduria Doc. Novità tecniche, ma anche grafiche in questa fase di trasformazione dell'azienda avviata già da qualche mese.

Con questi nuovi prodotti i Soloperto si lanciano sul mercato in modo innovativo. ''Non solo - spiega Sabrina Soloperto, titolare dell'azienda - abbiamo realizzato un grosso investimento attraverso l'acquisto di una tenuta di 21 ettari dove stiamo impiantando vigneti di Primitivo. Con le nuove etichette, quindi - ha proseguito -, e questa nuova tenuta, stiamo compiendo un rinnovamento globale dell'azienda puntando a produzioni sempre di più alta qualità e a tecnologie al passo con i tempi''.

 

Il Mono, infatti, è espressione di questo cambiamento delle Cantine Soloperto, frutto di alta qualità e perfezionamento. Un vino destinato ad una fascia alta del mercato, all'Horeca, per palati sempre più esigenti.


--
Per Informazioni:
Cantine Soloperto
S.S. 7 TER - 74024 Manduria (TA)
Tel. 099.9794286 - Fax 099.9734205
E-mail: soloperto@soloperto.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?