Ligucibario®, piattaforma culturale e di valorizzazione dell’enogastronomia ligure, nato a Genova nell’ottobre 2009, rafforza la sua presenza on line e il dialogo con i web-gourmet per l’avvio della stagione eventi 2010-2011.
Ligucibario®, piattaforma culturale e di valorizzazione dell'enogastronomia ligure, nato a Genova nell'ottobre 2009, rafforza la sua presenza on line e il dialogo con i web-gourmet per l'avvio della stagione eventi 2010-2011.
Continua infatti la crescita (in termini di contenuti e di visitatori) di www.ligucibario.com, "costruito" intorno all'Alfabeto del Gusto, il più vasto dizionario free delle tipicità enogastronomiche liguri, oltre 1.000 lemmi da acciuga a zimino, frutto di un lavoro pluriennale dell'etnogastronomo Umberto Curti.
In sinergia col sito, Ligucibario® propone inoltre spazi dedicati su Facebook e soprattutto 2 nuovi blog specifici: http://ligucibario.blogspot.com e http://buonessere.blogspot.com, il primo dedicato in prevalenza alle news regionali e agli eventi organizzati da Ligucibario® e dai partner, il secondo un vero luogo di discussione su tematiche enogastronomiche di carattere ampio e generale: dalla ristorazione alberghiera alle guide, dai viaggi vissuti ai vini assaggiati fino ai libri scovati...
Ulteriori le novità in cantiere per i prossimi mesi, sia on line (con il lancio di contenuti in lingua inglese e tedesca), sia per quanto riguarda eventi e degustazioni, sia con le uscite di nuovi volumi di approfondimento, fra cui "Quel che resta di Apicio. Da Roma alla Liguria attraverso il Mediterraneo e il tempo", "Genova di cioccolato" e "Focaccia, farinata e finger food. Storie di Liguria, ricette, strade...".
Per informazioni: [email protected].
Tag: Degustazioni, vino, Eventi, Liguria, ligucibario, umberto curti, alfabeto del gusto