È il «Jazz & Wine Winter», giunto quest'anno alla quinta edizione, proseguimento ideale della rassegna di «Jazz & Image» a Villa Celimontana diretta da Giampiero Rubei, una delle più importanti manifestazioni del genere in Europa. A fare gli onori di casa è stavolta Castello Banfi, nome eccellente tra i produttori di Brunello di Montalcino, in una cittadella fortificata risalente al XI secolo e adesso dedicata al vino, al cibo e alla buona musica. Straordinario il panorama: filari di Chardonnay, Pinot Grigio, Brunello e Cabernet Sauvignon che corrono sulle colline ondulate, e poi uliveti, campi di grano, macchie di bosco e file di cipressi a movimentare il paesaggio.
Una proprietà di 2830 ettari (di cui 900 ettari coltivati a vite) acquistata un quarto di secolo fa dai «wine maker» americani John e Harry Mariani per realizzare il loro «tuscan dream»: produrre vino di prima qualità su scala mai tentata prima in Italia, coniugando la vocazione vinicola del territorio alle più moderne tecniche di lavorazione. Una storia da ripercorrere in cantina, dove sono conservati gli antichi torchi per l'uva e le olive, attrezzi agricoli di ogni epoca e perfino una preziosa raccolta di vasellame etrusco. Oltre al pluripremiato Brunello di Montalcino Poggio alle Mura e alla Riserva cru Poggio all'Oro, Castello Banfi produce due straordinari cuvée, l'Excelsus (assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot) e il Summus (Brunello, Cabernet e Syrah).
Da assaggiare nell'annessa Taverna Banfi, ricavata nei locali dove una volta riposavano le botti per l'affinamento in legno, accompagnati dai piatti tipici della tradizione toscana. Grandi vini per un grande jazz: dopo Steve Grossman Quartet, Enrico Pieranunzi e Paul Motian che si sono esibiti nei giorni scorsi, stasera salirà sul palco Irio De Paula Samba Trio, mentre il 19 dicembre sarà dedicato al Gospel e il prossimo 25 gennaio chiuderanno l'edizione invernale del festival Antonio Salis e Stefano Bollani.
JAZZ & WINE WINTER, Castello di Poggio alle Mura, Scalo Montalcino (SI), tel. 0577.840111, inizio concerti alle 21,30
Fonte: Corriere
della Sera |