Per chi ha dubbi
sul vino Novello e pensa che sia un vino nuovo o un vino giovane,
tutto sarà chiarito alla Tenuta Castello di Grumello in Valcalepio,
dove dalle 11 alle 17 gli amici del Club Turisti del Vino della
Lombardia (il ramo del Movimento che si dedica agli appassionati
enonauti) ci coinvolgeranno nella chiacchierata “GIOVANE, NUOVO ANZI
. . . NOVELLO”. Informazioni e prenotazioni tel. 329 0209509.
Il Novello, ricordiamo, può chiamarsi così solo se ottenuto con
almeno il 30% delle uve vinificate secondo il principio della
macerazione carbonica e può essere messo in commercio non prima del
6 novembre dell’anno della vendemmia.
E’ un vino piacevole che soddisfa il palato un po’ di tutti : è
morbido quel tanto che basta, ha profumi di frutta rossa e di rosa
proprio piacevoli e talvolta di chiodi di garofano e cannella e si
sposa più che bene con tanti piatti della tradizione lombarda.
Supremo poi il suo accostamento con i formaggi non molto stagionati,
con i salumi e le caldarroste.
Per la giornata NOVELLO IN CANTINA partirà anche il bus di GIRO
CANTINE, che consentirà a tutti di visitare la zona del piacentino,
a Borgonovo Valtidone e la zona di San Colombano. Qui si cenerà alla
Cantina Pietrasanta, presi per la gola, dal ghiotto menu’ de LA
TAVOLA POVERA, povera solo per la genuinità degli ingredienti,
tipici della tradizione, ma ricchissima di manicaretti e bontà.
Informazioni e prenotazioni tel. 0383 212904
In ogni cantina poi non mancheranno le iniziative collaterali, che
gli enonauti potranno scoprire su www.viaggidivini.it |