 Con una nuova grafica ed un efficiente sistema di commercio elettronico, il nuovo sito di Strega Alberti di Benevento, è un affascinante viaggio nella storia di una parte importante della tradizione e della cultura italiana. Una storia che cominciata nella metà dell'800 continua attraverso generazioni a far parlare di sè per il suo inimitabile prodotto: il Liquore Strega. "Attualmente solo due persone conoscono la ricetta originale che gli Alberti si tramandano da generazioni". Il nome "Strega" è inoltre legato dal 1947 al "più importante premio letterario italiano, scenario prestigioso della storia della nostra cultura". | 
| Il sito è diviso in due sezioni principali: la prima riguardante la storia "pionieristica" di Giuseppe Alberti (1860), l'evoluzione dell'azienda beneventana, con una cornice propriamente istituzionale. L'altra importante sezione è tutta riservata alla "Gola"; la parte del leone spetta ovviamente al liquore Strega: " E' probabilmente il liquore italiano più antico e conosciuto nel mondo; celebrato anche dai film che hanno fatto la storia del nostro cinema come "Ossessione" di Luchino Visconti o "Matrimonio all'italiana" con Marcello Mastroianni, ma anche "Ieri, Oggi e Domani" o il più recente "Pane e Tulipani". Ma i buongustai troveranno qui tutte le altre tentazioni degli Alberti: dagli ottimi distillati ai classici torroni; dai Pan di Torrone ai magnifici Babà, dal prelibato cioccolato dei "Goccioloni" fino ad un utilissimo ricettario. | Buona navigazione! WWW.STREGA.IT |