22.08.2003 | Cultura e Tradizioni

Orvieto si conferma capitale del gusto

ORVIETO – La cultura dell'alimentazione e del buon vivere tornerà ad Orvieto dal 4 al 12 ottobre con la settima edizione di «Orvieto con Gusto». Quest'anno il programma sarà dedicato a «Pane, farine e cereali» ma anche ai grandi rossi umbri, ai vini dolci delle vendemmie tardive e alle muffe nobili delle cantine di Orvieto.

L'evento intende ribadire l'importanza della difesa dell'ambiente e la salvaguardia della produzione dei prodotti tipici. La prima novità dell'edizione 2003 sarà il «Mercatino dei sapori» che si terrà in piazza San Giovanni l'11 e il 12 con apertura dalle ore 10 fino a tarda sera. Una sorta di colorato e allegro mercato di prodotti tipici che racconterà storia e specificità del territorio, non disdegnando possibilità di assaggi.

L'evento inaugurale sarà «Dedicato al vino» con due tavole rotonde, una dedicata a «I grandi rossi umbri tra tradizione e innovazione» e l'altra alle «Vendemmie tardive e muffe nobili». Anche i giovani saranno chiamati in causa per una riflessione specifica su alimentazione e educazione al gusto.

Saranno coinvolti i ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori, i genitori, gli insegnanti e le aziende di ristorazione per sondare la sensibilità dei ragazzi e valutare le loro esigenze e l'educazione ai sapori quotidiani. Sei giorni ad «Orvieto con Gusto», dunque, per apprezzare e scoprire le offerte enogastronomiche di un territorio generoso in fatto di buon vino e ottimo cibo.

Fonte: La Nazione

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?