Verona, 25-28 marzo 2012 Padiglione 7B – stand G3-G4 Quattro giorni di appuntamenti e iniziative con importanti degustazioni e l’esclusiva cucina di Philippe Léveillé
Partesa sarà presente anche quest'anno a Vinitaly, l'appuntamento internazionale irrinunciabile per i conoscitori e gli appassionati del mondo del vino.
Ampio lo spazio espositivo allestito dall'azienda che, come da tradizione, condividerà con i propri clienti il cammino intrapreso nel mondo dei vini di qualità e presenterà le etichette in esclusiva proponendo interessanti opportunità commerciali.
Domenica 25 marzo, prima giornata di manifestazione, alle ore 17.30 il consueto aperitivo con dj set intratterrà i visitatori dello stand. Da lunedì 25 a mercoledì 28 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 16.30, un'ora d'incontro e di scambio tra i Responsabili Vino Partesa e i clienti, in cui si parlerà delle novità del settore. Moderatore Roberto Racca, storico consulente di Partesa per il Vino.
Lo chef Philippe Léveillé
I piatti stellati di Philippe Léveillé, studiati ad hoc per una selezione di prodotti Partesa verranno preparati nel ristorante dello stand, riservato agli ospiti prenotati. Il celebre chef, alla guida del ristorante Miramonti l'Altro di Concesio a Brescia, ha studiato dei piatti abbinandoli alle migliori etichette di vini e di birre, celebrandoli con accostamenti sopraffini. Tutte le proposte presentate in anteprima e in esclusiva a Vinitaly 2012, sono raccolte nel ricettario "Stelle e Bottiglie - Le ricette Partesa per il Vino" che contiene nove creazioni.
Ogni ricetta sarà visibile in ogni suo dettaglio sul nuovo sito www.partesa.it, online proprio il primo giorno di fiera; i visitatori potranno consultare gli ingredienti, la preparazione e visionare un breve video in cui lo chef racconta il piatto.
I filmati delle ricette potranno essere visti anche su tablet e smartphone grazie al QR Code riportato su ogni pagina del ricettario.
Dodici le etichette di vini di alta qualità selezionate provenienti da 10 produttori e nove le birre d'eccellenza scelte per il ricettario.
Per ogni copia stampata, Partesa donerà 1 euro a COOPI a favore dell'operazione "Insieme X 100.000". La donazione nel suo complesso garantirà un mese di cibo a 50 bambini malnutriti.
Oltre 200 etichette in degustazione
Nei giorni della manifestazione gli ospiti che visiteranno lo stand potranno degustare oltre 200 etichette ed essere accompagnati dagli specialisti di prodotto per definire insieme la migliore carta vino a seconda della tipologia di punto di consumo. Da non perdere, anche perché prive di uno stand autonomo, alcune cantine italiane ed estere di prestigio tra cui Scubla, con i suoi bianchi d'annata e i suoi rossi ricchi di personalità, Marcalberto che allieterà i palati degli amanti delle bollicine; gli appassionati dei vini d'oltralpe potranno apprezzare le importazioni esclusive di Partesa come le raffinate bollicine di Drappier e i vini provenienti dalle cantine francesi e tedesche di Hamelin e Weegmüller.
I 3 Bicchieri nella guida Vini d'Italia 2012
Quando Partesa decise di distribuire vino di qualità in bottiglie, suscitò nella concorrenza dubbi e perplessità. L'azienda scelse di dare fiducia a tanti giovani vignaioli emergenti, spesso poco conosciuti, condividendone una filosofia di crescita comune. Un lavoro di selezione e sviluppo, quello intrapreso da Partesa per anni, che è stato premiato. Sono molte le etichette della "scuderia" ad essersi aggiudicate i 3 Bicchieri nella guida Vini d'Italia 2012: dalla cantina veneta Ca' Rugate a quella sarda Sella & Mosca. Il Trentino si distingue con i vini della Dorigati e, per la prima volta, in Veneto hanno conquistato il prestigioso riconoscimento anche le cantine Roeno e Merotto. Chiudono l'elenco la cantina friulana Ronco dei Tassi e la marchigiana Umani Ronchi. Tutti vini d'eccellenza che potranno essere degustati in stand.
Nel nuovo sito è stato dedicato un ampio spazio agli approfondimenti legati al mondo Vino. Si raccontano i progetti, si elencano le esclusive, si parla di carta vino, si presentano gli eventi, e tanto altro ancora.
Non solo vino
All'interno dello stand verrà dedicato un corner a Birra Moretti Grand Cru e, in generale, al progetto Specialmente Birra: una selezione di birre speciali espressamente dedicate alla ristorazione con bottiglie da 75 cl e tappo in sughero. Etichette prestigiose scelte tra le migliori birre europee di produzione artigianale dove la passione per la birra significa cura di ogni ingrediente e di ogni dettaglio, nel rispetto di una tradizione secolare che si rinnova.
Un secondo corner sarà dedicato alle Grappe d'Autore di Castagner. Sei le grappe della linea "Fuoriclasse" distribuite in esclusive da Partesa. La Grappa Fuoriclasse Morbida e quella Moscato verranno proposte in degustazione ogni giorno in chiusura al menù del ristorante.