21.01.2008 | Itinerari del Gusto

Partita la nuova campagna degli Amici delle Città del Vino

Nel 2008 gli Amici delle Città del Vino diventano un “circuito enoturistico” completo, in cui ogni Azienda è parte attiva nel fidelizzare il cliente e il consumatore è costantemente informato sugli esercizi commerciali aderenti, sulle loro iniziative e sulle condizioni di favore da loro praticate.

Molte le novità della campagna di adesioni agli Amici, la comunità composta da consumatori e aziende voluta dall’Associazione Nazionale Città del Vino per ampliare - all’insegna della qualità, della tradizione e dell’ospitalità - la conoscenza e la promozione dei territori vocati alla viticoltura.

Con le adesioni 2008 gli Amici delle Città del Vino diventano un “circuito enoturistico” completo, in cui ogni Azienda è parte attiva nel fidelizzare il cliente e il consumatore è costantemente informato sugli esercizi commerciali aderenti, sulle loro iniziative e sulle condizioni di favore da loro praticate.

La prima innovazione importante è l’apertura di una sezione dedicata agli Amici delle Città del Vino con presentazione dei vantaggi per gli esercenti ed i consumatori, le modalità di adesione, i moduli di iscrizione on line, le notizie su attività ed eventi legati agli operatori economici Amici. La Banca Dati degli Amici, in particolare, fornisce per ciascun esercizio tutte le notizie che possono interessare i potenziali clienti: l’“insegna” o il logo, una breve descrizione delle sue “attrattive”, le condizioni di favore praticate ai consumatori amici, i recapiti, le modalità di prenotazione, le indicazioni su come arrivarci.

La seconda è che anche i privati, appassionati dei prodotti enogastronomici di qualità, possono ora diventare Amici delle Città del Vino, compilando il modulo online all’indirizzo www.selezionedelsindaco.it o rivolgendosi direttamente all’esercizio Amico più vicino.

L’iscrizione, gratuita, consente di ricevere:

  • la card con cui ottenere condizioni di favore negli esercizi che espongono la vetrofania degli Amici delle Città del Vino (agriturismi, alberghi, cantine, enoteche, ristoranti, wine bar, ecc. ) e in alcune delle iniziative organizzate dall’Associazione Città del Vino nelle piazze italiane (eventi, degustazioni, ecc.);

  • la newsletter mensile con tutte le iniziative e le notizie sugli esercizi Amici delle Città del Vino.

Contemporaneamente, gli operatori del comparto enogastronomico che intendono aderire all’Albo degli Amici (cantine, enoteche, wine bar, ristoranti, agriturismi, negozi di prodotti tipici, fornitori di servizi turistici, …) diventano parte attiva nel contribuire al proprio successo:
  • fissando le condizioni di favore che l’Azienda offre ai consumatori che verranno nel locale esibendo la card di Amici delle Città del Vino;

  • fidelizzando i propri clienti con il rilascio della card di Amico delle Città del Vino.
Pagando una quota annuale di cento euro l’Azienda Amica riceve la vetrofania di Amico e un attestato da esporre all’ingresso dell’esercizio, le card per l’iscrizione dei clienti, due volumi da mettere a disposizione dei clienti, la “Guida delle Città del Vino” e “Vini da Vedere” la guida ai vini della Selezione del Sindaco”, e l’abbonamento annuale alla rivista Terre del Vino.

L’azienda è inoltre invitata ad inviare notizie e foto in quanto, seguendo una tradizione ormai consolidata, la rivista Terre del Vino pubblica ogni mese una rubrica con le presentazioni degli esercizi Amici e notizie sulle loro iniziative. Le stesse informazioni saranno pubblicate nella banca dati degli Amici con il link al sito internet dell’esercizio (se disponibile).

“Gli Amici delle Città del Vino - spiega Pietro Rossi Marcelli, amministratore delegato di InComune spa - diventano una comunità enoturistica a tutti gli effetti, a tutto vantaggio delle aziende e dei consumatori. Le informazioni sui singoli sostenitori, prodotti, servizi e condizioni di favore, riservate esclusivamente agli Amici delle Città del Vino, saranno messi anche in rete su una sezione dedicata dei siti internet www.cittadelvino.it e www.selezionedelsindaco.it.


“Con il potenziamento della rete degli Amici di Città del Vino vogliamo contribuire a incrementare i flussi enoturistici nei nostri territori attraverso una serie di vantaggi che favoriscono le strutture di qualità da noi selezionate - aggiunge Valentino Valentini, presidente di Città del Vino - e questo ci consente di offrire un servizio in più ai turisti e alle aziende locali”.

Per saperne di più:
selezionedelsindaco.it
info@selezionedelsindaco.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?