27.08.2012 | Vino e dintorni Inserisci una news

Uno Spumante dal Naso Coinvolgente

Invia un commento

Probabilmente il Timorasso è uno dei pochi vitigni bianchi italiani in grado di raggiungere tali vette di eccellenza.

Devo rilevare con piacere che, questo giovane produttore incontrato sul web tramite i suoi vini 4 o 5 anni orsono, ha fatto passi notevoli nella direzione della qualità assoluta e della piacevolezza di beva. Credo che con questo prodotto abbia raggiunto l'apice qualitativo, con l'aiuto anche di quel grande vitigno che è il Timorasso.

CASCINA I CARPINI

di Paolo Carlo Ghislandi

Strada Provinciale 105 Pozzol groppo (AL)

Telefono: 0131.800117

Web: www.cascinacarpini.it

E-mail: info@cascinacarpini.it

 

"Spandea il suo chiaror per ogni banda

la sorella del sole e fea d'argento gli arbori

ch'a quel loco eran ghirlanda"

Giacomo Leopardi - Cantica 1816

 

Questo è quanto è scritto nella retroetichetta di questo spumante metodo Charmat, con una piccola produzione di appena 3388 bottiglie :

paglierino chiaro ; spuma evanescente, buon perlage; al naso è un " effluvio " di profumi intensi e gradevoli, di grande qualità che ci ricordano : fiori bianchi, frammisti a note di frutta a pasta bianca; bocca intensa, armonica e godibile, un sorso invita al successivo, buona frizzantatura e cremosità, lunga la persistenza finale, ritornano le note intercettate al naso, frutto " dolciastro " ( ma non dolce, si tratta di uno spumante brut con residuo zuccherino inferiore a 12 gr/l ).

Uno spumante metodo Charmat o Martinotti ( ovvero della rifermentazione in autoclave ) da classificare ottimo, che mi ha favorevolmente impressionato.

Bravo Paolo ci sei riuscito ! Chapeau !

Roberto Gatti


Tag: spumante, Piemonte, winetaste, brut, alessandria, timorasso, roberto gatti, cascina i carpini, paolo ghislandi


px
px
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?