Mi spiace passare da contestatore, non lo sono mai stato! Ieri ho attraversato per un paio di volte, in lungo ed in largo i Sassi della nostra amata Matera..........
Mi spiace passare da contestatore, non lo sono mai stato!
Ieri ho attraversato per un paio di volte, in lungo ed in largo i Sassi della nostra amata Matera.
Scarso movimento nei vicoli e vicinati, turisti che arrivano alla spicciolata, scarsa organizzazione, gente che si muove come tante formiche alla ricerca di briciole.
Cosa sta accadendo? Matera, Patrimonio Universale dell'Umanità, ridotta in uno stato siceramente mai visto sino ad ora!
Perchè gli amministratori della città non provano a mettersi in tuta e scendere nei vicoli dei Sassi di Matera e vedere con i propri occhi anzichè bivaccare nei loro uffici, inconcludenti?
Matera è stata candidata a Capitale Mondiale della Cultura per il 2019 ma non siamo ancora riusciti a diventare una vera città del turismo, unica nostra risorsa, dopo il fallimento totale del Polo del Salotto, che tanti sconquassi ha portato sul nostro amato territorio.
...Del petrolio evito di parlarne in quanto la nostra terra è solo oggetto di svuotamento continuo da parte delle società estrattive,
RAPINA AUTORIZZATA!
Cosa rimane se non la valorizzazione del turismo con un patrimonio così ingente che abilmente i nostri avi ci hanno tramandato?
Vorrei svegliarmi domani mattina e vedere finalmente più vita nei Sassi di Matera.. Vorrei poter guardare questo inestimabile Patrimonio senza veder sfrecciare per le stade macchine e Suv che continuamente mettono a rischio l'incolumità dei passanti e dei turisti. Vorrei che il Comune, per mezzo dei suoi assessori, riuscissero a pianificare un percorso mirato nei Sassi anche nel Sasso Barisano e non solo in quello Caveoso, eliminando le situazioni strane o volute affinchè ci sia movimento non solo dalla parte del Caveoso. I Sassi di Matera sono una unica entità..ma forse questo sfugge agli amministratori. Solo tanta burocrazia, lamentele, difficoltà degli operatori economici nel Sasso Barisano che giornalmente vedono mettere a rischio le loro attività per una quasi totale mancanza di pianificazione del turismo.
Alla mia età forse mi rimettero' in gioco per dare una mano alla mia città, che ormai da decenni vivi esclusivamente di "Turismo Mordi e Fuggi".-
MA AVETE MAI VISITATO I SASSI DI MATERA, SPLENDIDO ED UNICO SPETTACOLO PER NON ESSERE COSTERNATI DI FRONTE A TANTA DISORGANIZZAZIONE ED INEFFICIENZA?
Tag: prodotti tipici, sassi, unesco, Sassi di matera, turismo nei sassi, sasso barisano, nei sassi