Il mercato del vino e dell'enoturismo d'eccellenza si incontrano in Puglia.
Come favorire la penetrazione dei mercati internazionali da parte dei vini della nostra regione?
La risposta giunge dal Movimento Turismo del Vino Puglia, che dal 28 gennaio al 1° febbraio organizzerà la prima edizione di “Puglia Wine & Land”.
Per cinque giorni la Puglia farà incontrare operatori e giornalisti esteri con produttori vinicoli e operatori turistici pugliesi. Confermata la presenza di 60 buyer, 12 giornalisti e 4 tour operator provenienti dai cinque continenti, che entreranno in contatto diretto con 46 produttori pugliesi, scoprendo le peculiarità e i luoghi più caratteristici della regione.
Un incontro di rilievo internazionale che sarà ospitato in due luoghi eccellenti, la Masseria Torre Coccaro e la Masseria Torre Maizza a Savelletri, in agro di Fasano (Brindisi).
Diverse le professionalità, diverso il programma: si inizierà con l'arrivo dei buyer, che dedicheranno la prima giornata a visitare le aziende, in modo da constatare il livello qualitativo dei prodotti e il contesto paesaggistico in cui essi nascono, mentre le successive agli incontri one to one.
I giornalisti e i tour operator seguiranno invece un educational con visite guidate al territorio, alle principali strutture ricettive e della ristorazione, alle cantine più rappresentative della regione.
L'obiettivo è evidentemente quello di presentare le eccellenze della Puglia inducendo da un lato i tour operator a stringere accordi commerciali per incrementare l'incoming turistico in Puglia, dall'altro i giornalisti a promuovere la nostra regione attraverso i loro articoli e servizi.
Puglia Wine & Land è reso possibile grazie a: Assessorato Risorse Agroalimentari Regione Puglia, Unioncamere Puglia, ICE Bari.
Tirsomedia - Ufficio stampa