29.05.2006 | Cultura e Tradizioni

Riparte dal Giro d'Italia la promozione del Ramandolo DOCG

Rafforzare la struttura a livello tecnico, la comunicazione all’interno e all’esterno del consorzio, gli incontri di aggiornamento dei soci. È questa la linea del nuovo direttivo del Consorzio Ramandolo, alla presidenza del quale recentemente è stato eletto Giancarlo Cruder. A poche settimane di distanza dall’assemblea elettiva, il neo-presidente ha riunito nuovamente i soci per illustrare le linee di massima del programma 2006.

Dopo il saluto e l’augurio di buon lavoro rivolto al consigliere Stefano Trinco, da poco eletto presidente di Federdoc Fvg, Cruder ha evidenziato che “il Consorzio intende innanzi tutto rafforzare la consulenza tecnica ai soci, con l’inserimento nell’organico di un collaboratore tecnico”.

Si consolida poi la collaborazione avviata con gli organismi di promozione del territorio, in particolare con il Consorzio Dolce Nordest che riunisce nove comuni dell’area pedemontana. Una primissima occasione, colta al volo dal neo-presidente Cruder, è stata la partecipazione con uno spazio promozionale del Ramandolo alle manifestazioni in programma a Tarcento per il passaggio del Giro d’Italia.

Da giugno a dicembre il Consorzio Ramandolo intende poi organizzare una serie di incontri di natura tecnica per i soci, in campo e in cantina, oltre a degustazioni comparative rivolte ai produttori, finalizzate ad un innalzamento della qualità dei vini prodotti dalle singole aziende. Non mancheranno le partecipazioni a eventi promozionali in Italia e all’estero, visto il grande successo ottenuto nelle ultime iniziative, tra cui la 4° edizione della “Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione” tenutasi a fine aprile a Volta Mantovana.

Il Consorzio Ramandolo, presente con un proprio banco di degustazione, ha ricevuto molti apprezzamenti da parte dei visitatori, in particolare per il Ramandolo passito, partecipando anche alle degustazioni guidate in abbinamento ai prodotti tipici locali, curate dai giornalisti Edoardo Raspelli, Paolo Lauciani e Osvaldo Murri.

--
Per informazioni:
Consorzio Tutela del Ramandolo
Piazza 29 Settembre 33045 Nimis (UD)
tel 0432 878465
fax 0432 878395
e-mail: info@ramandolo.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?