20.01.2006 | Eventi

San Gimignano Capitale del Bianco

Il 20 Febbraio 2006 San Gimignano ospita nella Sala Dante del Palazzo Comunale il primo appuntamento dedicato alla Vernaccia, che nel 2006 celebra i 40 anni della sua DOC: una grande degustazione, ma anche un momento di riflessione e confronto.

Organizzata dal Consorzio della Denominazione San Gimignano, la manifestazione vuole essere la prima edizione di un appuntamento annuale, che tutti gli anni si presenterà con lo stesso titolo, 'Il Vino Bianco e i suoi Territori', che evidenzia il tema comune a tutte le edizioni. Per quest'anno l'ospite d'onore della Vernaccia è lo Chablis, un grande vino bianco francese.

Come recita il sottotitolo, 'Chablis e Vernaccia di San Gimignano: affinità e diversità', la degustazione non vuole stilare giudizi di qualità: l'obiettivo è quello di mettere a confronto due vini che in comune hanno una storia molto antica e radicata al loro territorio di provenienza, per evidenziarne le affinità e le diversità, non tanto e non solo organolettiche, ma anche di scelte produttive, agronomiche, di cantina, di politiche commerciali.

L'idea che anima questo progetto e che caratterizza tutta l'attività svolta negli ultimi anni dal Consorzio della Denominazione San Gimignano è che per crescere e migliorarsi è necessario aprirsi al confronto con tutte le realtà produttive, anche quelle apparentemente più lontane. Non certo per stravolgere le proprie tradizioni e rinnegare la propria identità, ma proprio per il motivo opposto: conoscere altre esperienze significa acquisire i mezzi per valutare le scelte fatte e quelle che ancora devono essere prese, per capire se siano effettivamente le più adeguate per la salvaguardia della propria identità.

I vini selezionati per la degustazione sono 12, 6 Chablis e 6 Vernacce di San Gimignano, di annate comprese tra il 1990 e il 2004. I produttori francesi sono tre, Laroche, William Fèvre e Ravenau, ciascuno presente con due vini della tipologia Prémier e Grand Cru.

Condurranno la degustazione Ernesto Gentili, curatore della Guida dei Vini dell'Espresso, e Raoul Salama, caporedattore per l'Italia de La Revue du vin de France, che come avvocati di parte presenteranno i due vini e i loro territori. A una degustazione chiusa ai giornalisti di settore ne seguirà invece una aperta al pubblico a partire dalle ore 15 presso la sala congressi del Relais Cappuccina. Saranno presenti i produttori di Vernaccia soci del Consorzio e i produttori di Chablis che hanno partecipato alla degustazione della mattina.

LINK:
Consorzio della Denominazione di San Gimignano
Sito ufficiale dei vini di Chablis
 

Alessandro Maurilli. Giornalista, toscanaccio purosangue cresciuto tra i filari del nonno dove tra una puntura di ape nel periodo della vendemmia e un acquazzone improvviso a primavera ha scoperto fin da piccolo la passione per il vino. Email: enovago@vinit.net
 
Tutti gli articoli di questa rubrica su:
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?