“La nuova sicurezza alimentare europea” Campagna di informazione sui marchi di qualità europea.
Mela Alto Adige IGP, Vino DOC Alto Adige e Speck Alto Adige IGP
Si è concluso con successo il primo anno della campagna informativa UE rivolta a migliorare le conoscenze relative ai marchi di qualità europea. Nel 2009 ulteriori misure rafforzeranno la diffusione delle informazioni relative ai marchi UE di qualità IGP e DOC, sinonimo di comprovata qualità e sicurezza, in Germania, Italia, Polonia e Repubblica Ceca e una maggiore consapevolezza nei confronti delle specialità regionali prodotte all’interno della UE, da parte dei consumatori.
Le iniziative riguarderanno le singole cooperazioni con i media, l’organizzazione di seminari presso le scuole alberghiere, la realizzazione di un evento B2B e le fiere di Milano, Berlino e Cracovia serviranno a spiegare il significato del marchio UE nei quattro paesi, attraverso la presentazione di 3 prodotti testimonial: Mela Alto Adige IGP, Speck Alto Adige IGP e Vini DOC dell’Alto Adige.
Il consumatore può lasciarsi convincere dalle oltre 900 giornate di degustazione di prodotti con marchio di qualità europeo nei vari supermercati in Germania e Italia. Oltre alle degustazioni, nei supermercati saranno presenti indicazioni e cartelloni pubblicitari. Rappresentanti commerciali, gastronomia e stampa verranno invitati durante l’anno nelle città tedesche, italiane, polacche e ceche in occasione di degustazioni enologiche e seminari.
Tutte le operazioni medianiche in Germania, Italia, Polonia e Repubblica Ceca verranno coordinate da Berlino. Durante un viaggio stampa in Alto Adige, i giornalisti tedeschi e italiani potranno conoscere direttamente sul posto i prodotti UE e la loro origine garantita da metodi di produzione tradizionali regolamentati da Disciplinari tecnici di produzione. Le informazioni su degustazioni, eventi e nuove ricette sono disponibili nelle lingue tedesco, italiano, polacco e ceco alla pagina www.suedtiroler-originale.info. Vi invitiamo a visitarlo.
Il marchio di qualità europea garantisce la sicurezza alimentare e la tutela del consumatore attraverso il controllo di tutte le fasi della filiera produttiva, eliminando così possibili contraffazioni. I marchi IGP e DOC inoltre permettono di tutelare i prodotti agricoli regionali di qualità promuovendo la produzione di specialità locali in seno all’ Unione Europea.
Ciò che contraddistingue la Mela Alto Adige IGP, lo Speck Alto Adige IGP e i vini DOC dell’Alto Adige è la genuinità, la ricchezza delle varietà e una qualità garantita dai severi controlli di produzione a cui sono sottoposti.
La qualità, risultato di una perfetta simbiosi con il territorio d’origine, è dimostrata dall’attribuzione dei logo dell’Unione Europea IGP (Indicazione Geografica Protetta) e DOC (Denominazione di Origine Controllata) che vengono riconosciuti solo ai prodotti sottoposti a rigide e severe norme e verifiche stabilite dai disciplinari di produzione.
Il Programma “La nuova sicurezza alimentare europea” è finanziato dalla Commissione Europea e dallo Stato italiano e viene realizzato dai Consorzi dei Produttori di Mele Alto Adige IGP, Speck Alto Adige IGP e Vini DOC Alto Adige. Attraverso una serie di azioni da realizzare nell’arco di tre anni, questo Programma costituisce un valido strumento per diffondere la conoscenza dei marchi di qualità europea presso i consumatori e le categorie professionali dell’importazione e della distribuzione alimentare.