A Vinestate 2005 hanno aderito
quindici aziende dell'area del Taburno, un territorio dove l'Aglianico
da sempre riveste un ruolo di notevole importanza e che, nei tre
giorni dell'atteso appuntamento, è in vetrina con l'etichetta di "principe
della vitivinicoltura sannita". Lo scopo prioritario
dell'iniziativa, infatti, è teso a far conoscere in modo più
completo questo vitigno a bacca nera (il più diffuso dell'intera
regione Campania) ad enoturisti, esperti, appassionati e curiosi.
La rassegna è organizzata dall'Associazione
Aglianico del Taburno, in collaborazione con il
comune di Torrecuso ed il
patrocinio di: Provincia di Benevento,
Camera di Commercio di Benevento, Ente Provinciale per il Turismo di
Benevento, Comunità Montana del Taburno, Ersac, Ente Parco
Taburno-Camposauro e Regione Campania.
Per maggiori informazioni si può telefonare allo 0824 889719 oppure
visitare il sito internet del
Comune di Torrecuso
(foto:Studiosessa.it)
--
Ufficio Stampa:
Sandro Tacinelli
mob. 3392073143
sandrotacinelli@tin.it |